Passa ai contenuti principali

Il Meetup " Milazzo in MoVimento " chiede al Sindaco che si adoperi per mettere in pratica la Raccolta Differenziata

Milazzo 5stelle 
Comunicato Stampa 
Il Meetup " Milazzo in MoVimento " chiede al Sindaco che si adoperi per mettere in pratica la Raccolta Differenziata. 
Signor Sindaco… 
Affermano gli attivisti - Dopo i referendum di Gualtieri, San Filippo del Mela, e di Pace del Mela che hanno reso palese la volontà delle rispettive popolazioni, e cioè il NO all’incenerimento come soluzione al problema dello smaltimento dei rifiuti, si chiude, almeno per il momento, questa ventata di democrazia partecipativa con il corteo di domenica pomeriggio che ha visto migliaia di persone confluire nel centro di Milazzo, unite dalla comune volontà di contrastare questo scellerato progetto e di far arrivare il messaggio lontano, a chi dalla Regione e non solo, ha ancora le carte in mano per chiudere questa sporca partita, giocata sulla salute di migliaia di persone. 

Arrivati a questo punto però, non si può più continuare a parlare di inceneritore, ma bisogna fermarsi e riflettere su tutto ciò che fino ad ora non ha permesso di avviare la raccolta differenziata, unica vera alternativa a qualsiasi progetto. 

Non possiamo aspettare che, nel peggiore dei casi, venga realizzata la costruzione di questo mostro, per risolvere i nostri problemi (ci vorrebbero almeno tre anni per costruirlo) e per giunta, con le motivazioni che abbiamo visto ascoltando i tecnici del settore in questi ultimi mesi, neanche lo risolverebbe!!! 
Né il Sindaco Formica può pensare di risolverlo a forza di colpi di ordinanze di urgenza, che tamponano la situazione a costi insostenibili e non fanno altro che gravare sulle già tanto vessate e vuote tasche dei cittadini.

Qui il problema va affrontato all’origine. E' inconcepibile che ancora, dal 2014, la Regione non abbia approvato il Piano A.R.O. propedeutico all’avviamento della raccolta differenziata. Prima si aspettava la consegna dei locali di contrada Masseria da parte dell’Ato, questo è avvenuto ma c’è il problema dei fondi dati dalla Regione per il centro stesso che non si sa bene che fine abbiano fatto etc…, insomma, una serie infinita di problemi burocratici di cui il cittadino comune capisce ben poco, ciò che capisce, ciò che tutti capiamo è che così, non si può più andare avanti.

Il Sindaco ha l’obbligo morale, prima che politico, di attivarsi per rendere praticabile nel minor tempo possibile la raccolta differenziata sul territorio, anche perché dal 2017 il conferimento in discarica, in base alla nuova eco tassa, diventerà due volte più oneroso per i Comuni e di conseguenza per i cittadini. Non possono pagare sempre i cittadini per l’inefficienza della nostra classe dirigente! 

Concludono - Data l’appartenenza all’attuale maggioranza Governativa Regionale e Nazionale, chiediamo al sig. Sindaco che si adoperi, per seguire tutte le strade necessarie a risolvere il problema, a breve, perchè così, non si può più andare avanti!!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...