Passa ai contenuti principali

Milazzo: Precari del Comune, nota dell’Amministrazione comunale, risposta a distanza al consigliere Franco Scicolone


Milazzo:
31 agosto 2013 15:14 | Redazione
L’Amministrazione comunale, in riferimento ad una nota diffusa dall’ex consigliere comunale Franco Scicolone, apparsa su diversi siti web, ha diffuso la seguente nota per rispondere a quanto contenuto in quel documento:
“Scicolone è l’unico che non sa che il decreto legge sulla stabilizzazione non è ancora stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e quindi non se ne conoscono i limiti e le ricadute e che, solo successivamente alla pubblicazione, in Sicilia dovrà essere recepito. Non sa che in Sicilia si è aperto un confronto per addivenire tra Stato e Regione ad un accordo che consenta nella nostra Regione di poter garantire numeri ben più maggiori di quelli che si potrebbero avere con quanto previsto in consiglio dei ministri a Roma. Non sa che la Regione Sicilia ha assunto impegno con lo Stato Italiano ( in data 8 maggio 2013) di ridurre il proprio deficit attraverso il ridimensionamento del personale precario e con una stabilizzazione a 18 ore dei precari regionali. Non sa che i posti che il Comune di Milazzo può mettere a bando nel periodo 2013-2015 sono 85 che corrispondono esattamente a 170 precari ( che nel frattempo al comune di Milazzo sono diventati 172) al netto di una eventuale riforma della legge fornero che potrebbe aumentare e di molto i numeri appena descritti. Non lo sa perchè quando era consigliere non ha mai visto il piano di stabilizzazione presentato dal Comune di Milazzo alla Regione e che risulta approvato dalla stessa Regione. Non lo sa perchè non si informa sulla normativa regionale e nazionale che gli impedirebbe di fare basso populismo e di dire inesattezze che servono solo a creare allarme sociale e a dargli la possibilità di mettere in mezzo sempre il dissesto che con la stabilizzazione dei precari nulla ha a che vedere ( basta leggere la bozza di testo del decreto legge sulla riforma della p.a.). Non sa neanche che, è stato tra i promotori di un piano di riequilibrio, bocciato poi dalla Corte dei Conti oltre che dai Revisori del Comune e dalla Ragioneria Comunale, che prevedeva una rimodulazione della dotazione organica e il conseguente impegno a bloccare qualsiasi tipo di assunzione per i prossimi dieci anni(ivi inclusi i precari). Scicolone non sa troppe cose per poter dare giudizi così affrettati, rispetto alla normativa che entrerà in vigore, e lanciare la solita farina in aria. Per fortuna, i precari del Comune di Milazzo sanno come stanno le cose e giudicano le azioni dei politici locali in modo chiaro”.
Comune di Milazzo
Ufficio Stampa
Comunicato nr. 304 del 31/8/2013.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...