Passa ai contenuti principali

La politica come servizio alla speranza

Dono dell'Assessore Prof Dario Russo
Navigando sul web si trovano tante banalità ma anche tante cose utili anche dei nostri amministratori locali. Vedi ad es. 
Ecco il pianoforte donato al Comune dall'assessore Russo 
  Domenica 18 Agosto 2013
"L' aveva annunciato qualche mese fa, ma poi non se n'è saputo più nulla. La decisione dell' assessore al Turismo, Dario Russo, di rinunciare a buona parte dell'indennità per acquistare un pianoforte da donare al comune, aveva diviso il mondo politico locale. Molti plausi, ma anche qualche attacco per eccessivo protagonismo (qualche suo collega amministratore non l'ha presa benissimo). Da quel momento in poi il silenzio. In realtà Russo non ha fatto nessun passo indietro. Nei giorni scorsi il pianoforte a coda è stato posizionato in una stanza del monastero delle benedettine e verrà utilizzato nel corso della stagione estiva per concerti di musica classica e jazz."


Si parla molto di chi va a sinistra o a destra, ma il decisivo è andare avanti e andare avanti vuol dire andare anche attraverso questi gesti

La crescente disaffezione per la politica che si avverte specie tra i giovani è un sintomo e anche una causa della profonda crisi che oggi investe il cosiddetto mondo occidentale e che mette in pericolo lo stesso concetto di democrazia partecipativa che è alla base delle nostre società.
 Crisi profonda, perché crisi di motivazioni e di fini; della quotidiana attività politica si evidenziano con fastidio atteggiamenti strumentali o di profitto personale e si tende a rinchiudersi nel privato o, nel migliore dei casi, in forme pur lodevoli di servizio nel volontariato. Per queste ragioni ci è sembrato opportuno proporre alla riflessione comune un argomento che è centrale nel pensiero e nella testimonianza  la politica come servizio alla speranza – individuale e collettiva -, come passione civile, come fiducia nella capacità di “proporzionare le mura della città terrena – diceva La Pira -a quelle della Gerusalemme celeste” (comunque, laicamente, questo gesto si voglia interpretare). Si sa: la speranza è, in certo senso, un’avventura ed un rischio: ma forse che, pel rischio di perdere la semente, il contadino smette di seminare?
(Testi e foto tratti dal Giornale online Oggimilazzo ) che ringraziamo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...