Passa ai contenuti principali

Milazzo: “InCanto Mediterraneo”, va in archivio la seconda serata del festival canoro



Milazzo:
21 agosto 2013 10:41 | Redazione

Martedì 20 agosto 2013, ore 21,00, altre tre esibizioni al Trifiletti di Milazzo, dove è in corso la terza edizione di “InCanto Mediterraneo”, festival corale internazionale, organizzato dall’associazione corale “Cantica Nova”di Milazzo, con il patrocinio del Comune. Dopo l’ouverture di domenica 18, altra serata cocktail di cori e musica (martedì 20), impreziosita dal ritorno sul palco dei bulgari del Coro Slavaj Harmanli e le novità proposte di altri due gruppi partecipanti alla manifestazione milazzese, il Coro Nostra Signora del S. Rosario di Milazzo ed il Coro Freedom di Catania.
In attesa del resto degli appuntamenti in cartellone, cala il sipario sul secondo dei tre dedicati alle sezione esibizioni, ma si proseguirà per il resto della settimana, le giovedì 22, preludio al clou del raduno, il concorso di venerdì 23 e sabato 24 agosto. Nel frattempo, giovedì 22 agosto, altra tappa di avvicinamento al grande evento, ancora alle ore 21,00, con l’esibizione della corale Libere Armonie di Rosolini e la Kronovo di Pace del Mela, sempre al teatro Trifeletti, dove intanto, fervono i preparativi per il concorso canoro finale, al quale prenderanno parte altre quattro nuove corali, nessuna delle quali presenti alla prima parte della kermesse. Si tratta dei siciliani dell’Arsis Vocal Ensemble di Lentini, la Vocal Ensemble Balsai di Vilnius (Lituania), l’University of the east chorale di Manila (Filippini) e l’University primorska academic choir di Koper (Slovenia). Riavvolgendo il nastro, il raduno canoro milazzese, presenti undici gruppi, nelle prime due giornate, ha già proposto la doppia esibizione dei bulgari del Coro Slavaj Harmanli, domenica 18 e martedì 20, oltre a quelle dei Cantica Nova di Milazzo e della Corale polifonica Iubilaeum di Augusta. Altra interessante scaletta di brani martedì 20, sul palco i milazzesi del Coro Nostra Signora del S. Rosario, il Coro Freedom di Catania, oltre al “bis” dei bulgari, ensemble diretta da Steliya Angelova Georgieva. Altro mix corale-musicale, come in occasione l’ouverture di domenica scorsa. Eseguiti ventidue i brani, cinque del coro “Nostra Signora del Santo Rosario” di Milazzo, dieci Coro “ Freedom” di Catania e sette Choir “SLAVEJ” Harmanli (Bulgaria)-
“Nostra Signora del Santo Rosario” di Milazzo, diretto da Stefano Salmeri
Programma:
•LA VITA E’ BELLA – M. di Nicola Piovani,
T. di Noa e Gil-Dor
•VOLARE – M. di D. Modugno,
T. di Modugno – Migliacci
•O SOLE MIO – M. di E. Di Capua, T. di G. Capurro
•VITTI ‘NA CROZZA – M. di F. Li Causi, T. Poesia siciliana, elab. M. Vincenzo , B. Modaro
•U IADDUZZU – M. e T. Popolare siciliano – elab. M. Vincenzo ,
B. Modaro
Coro “ Freedom” di Catania, direttore Nino Faro
Programma:
•JESU MI DULCISSIME – F. Anerio
•TATAL NOSTRU – (dalla Liturgia rumena), Anonimo
•TRES HOJITAS MADRE – Anonimo, elab. E. Poidomani
•SIMENZA BEDDA – G. E. Calì
•MOON RIVER – J. Mercer e H. Mancini
•GO DOWN MOSES – Anonimo, elab. N. Faro
•ROCKIN’ JERUSALEM – Anonimo, arr. H.C. Boyer
•WADE IN THE WATER – Anonimo, arr. N. Brown
•YEHOWA – Anonimo, elab. N. Faro
•WATU ‘O – Anonimo senegalese, elab. E. Poidomani

Choir “ Slavej”Harmanli (Bulgaria)
 
Programma:
•HABANERA – (Carmen), G. Bizet
•NOCTURNO I, III – W. A. Mozart
•CARUSO – L. Dalla
•SE EQUIVOCO LA PALOMA – C. Guastavino
•FOR THE BEAUTY OF THE EARTH – J. Rutter
•HAJDE BRE, JANO – Bulgarian song, P. Stajnov
•SEDNALO E GIORE – Bulgarian song, S. Mutafchiev
GUEST STAR: The Pretty Riot – Anna Rita Testuzza (Basso), Ilaria Maiorana (Batteria), Sabrina Picciolo (Chiatarra e Voce), Krizia Saltalamacchia (Chitarra), Giada La Rosa (Voce)
Programma di giovedì 22, ultima delle esibizioni:
Coro “LIBERE ARMONIE” di Rosolini,
direttore Emanuele Calvo
Programma:
•PAISI MIU – Andolina, Alia, elab. di E. Calvo
•CHANSON A’ BOIRE – P. Attaignant
•AVE MARIA – F. De Andrè, elab. di E. Calvo
•FRATRES IN UNUM – G. Durighello
•MEMORY – A. Llord Webber
•SONGS OF SANCTUARY – K. Jenkins
•CELEBRATE WHIT MUSIC – G. Gilpin
“KORONOVO” Pace del Mela,
direttore Pippo Mollura
Programma:
•MEDLEY ITALIANO (Quella carezza della sera, Centro di gravità permanente, Figli delle stelle, Nel blu dipinto di blu) – AA.VV., elab. Pippo Mollura
•TURNING TABLES – Adele
•CELEBRATION – Kool & the Gang
•MOKARTA – Kunsertu, elab. Pippo Mollura
•MEDLEY CHA CHA (Fly me to the moon, Guantanamera, Gianna, Oye como va, Don’t leave
•me this way) – AA.VV., elab. P. Mollura
GUEST STAR: Antonio Andaloro (Voce, Sax, chitarra), Vito Antonacci (Chitarra)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...