Passa ai contenuti principali

Milazzo: 3° Festival corale “InCanto Mediterraneo” dal 18 al 24 agosto

13 agosto 2013 16:56 | Redazione

E’ stato presentato a palazzo D’Amico il Festival corale internazionale “InCanto Mediterraneo“, organizzato dall’associazione corale “CANTICA NOVA”, che svolge attività concertistica dal 1989 con il patrocinio del Comune. La manifestazione, giunta alla terza edizione, ha cadenza biennale e quest’anno si svolgerà dal 18 al 24 agosto al teatro Trifiletti. Prevista la partecipazione di gruppi provenienti dalla Lituania, Slovenia e persino dalle Filippine.
“Una manifestazione di qualità – ha detto aprendo i lavori della conferenza il sindaco Carmelo Pino – che premia il lavoro e la credibilità dei “Cantica Nova” un gruppo che tiene alto il nome di Milazzo per la qualità del repertorio che offre nei vari appuntamenti concertistici. Ogni anno l’evento cresce di spessore con presenze qualificate e siamo ben contenti di poter promuovere una settimana di musica di qualità ma anche di integrazione con culture europee e anche di altri continenti come dimostra la presenza della corale di Manila nelle Filippine”.
Considerazioni ribadite nel suo intervento anche dall’assessore Stefania Scolaro, che ha parlato di “continua crescita culturale della città di Milazzo, grazie anche al prezioso supporto di tanti volontari che con entusiasmo lavorano per il bene comune”, mentre il presidente dei “Cantica Nova”, Stefano Trimboli ha voluto sottolineare il lavoro di tutti i componenti dell’associazione per organizzare questa manifestazione, i sacrifici sostenuti, ma anche la soddisfazione per essere riusciti a portare a Milazzo dei gruppi di valore internazionale.
E’ toccato quindi al direttore artistico Francesco Saverio Messina illustrare la manifestazione che prevede due sezioni: il concorso vero e proprio e le esibizioni. In concorso saranno quattro gruppi, tre stranieri, la vocal ensemble Balsai di Vilnius (Lituania), l’University of the east chorale di Manila e l’University primorska academic choir di Koper (Slovenia) e uno italiano, l’Arsis vocal ensemble di Lentini che si esibiranno in due giorni (il 23 ed il 24 agosto) giudicati da una giuria presieduta da Stojan Kuret e composta da Carmine Daniele Lisanti, Giuseppe Mignemi, Giovanni Scalici e dallo stesso Messina. Dal 18 al 22 invece esibizione di corali, secondo un programma dettagliato.
Domenica 18 agosto: Ensemble Vocale Cantica Nova – Milazzo, Corale polifonica Iubilaeum – Augusta, Coro Slavej – Harmanli (Bulgaria). Guest star: Michele Catania (Pianoforte), Fabio Sodano (Flauto)
Martedi 20 agosto: Coro Nostra Signora del S. Rorsario – Milazzo, Coro Freedom – Catania, Coro Slavej – Harmanli (Bulgaria). Guest star: The Pretty Riot – Anna Rita Testuzza (Basso), Ilaria Maiorana (Batteria), Sabrina Picciolo (Chiatarra e Voce), Krizia Saltalamacchia (Chitarra), Giada La Rosa (Voce)
Giovedi 22 agosto: Coro Libere Armonie – Rosolini; Koronovo – Pace del Mela. Guest star: Antonio Andaloro (Voce, Sax, chitarra), Vito Antonacci (Chitarra)
Comune di Milazzo
Ufficio Stampa
Comunicato nr. 263 del 13/8/2013.
Clicca qui per visualizzare la brochure del 3° Festival corale “InCanto Mediterraneo” dal 18 al 24 agosto
Pubblicato da Stefano Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...