Passa ai contenuti principali

Sabato 27 aprile 2013

  Per Catalano è l'ora di chiudere i conti.  Promozione matematica a un passo (Foto F.Pernice)

La pancia non è ancora piena, manca la frutta. Ma basta una ciliegina per saziarsi e dire ufficialmente addio a una categoria che ci ha tenuti prigionieri per cinque anni. Ci sentiamo tutti già in Lega Pro, è vero. Abbiamo festeggiato senza strafare, è stato bello, ora serve l'aritmetica per chiudere poi in casa con lo scudettino promozione già sul petto. E allora, a Ragusa, è vietato sbagliare. Nessun calo di tensione, perchè il Messina troverà un avversario tosto, inguaiato fino al collo, che battaglierà su ogni pallone. Catalano e i suoi ragazzi questo lo sanno e il tecnico ci ha fatto ultimamente il callo. "Finora i nostri avversari li abbiamo trovati sempre agguerriti. Ora ci tocca il Ragusa che vorrà batterci dopo la partita persa male a Licata. Ce la metteranno tutta per crearci problemi, ma noi andremo lì anche per vincere. Dopo 17 partite di fila vogliamo mantenere la nostra imbattibilità. A Ragusa dobbiamo chiudere il campionato. Partiremo per vincere la partita. Se arriva un pareggio, per carità, lo accetteremo, perchè in campo c'è anche un avversario da rispettare". - Un orecchio a Torre Annunziata? "Ho letto che i giocatori del Savoia sono stati contestati. Il Cosenza troverà un ambiente caldo perchè gli uomini di Amura vincendo potrebbero riagguantare un piazzamento play off.  Comunque noi dobbiamo pensare al Ragusa, perchè vogliamo chiudere matematicamente il campionato". - Immagini una festa bis al "S. Filippo" contro la Nissa? "Sarebbe bello avere un'altra cornice di pubblico come domenica scorsa. Le emozioni che abbiamo provato con diecimila tifosi allo stadio non la dimenticheremo mai". - Catalano già blindato? La panchina non te le tocca nessuno... "Beh, spero proprio di sì, anche se la società non mi ha comunicato nulla di ufficiale. Ma sono tanti anni che sono con loro, ci conosciamo bene. Credo che continueremo insieme quest'avventura con il Messina". - Tornerai in Lega Pro. Ma è vero che è più facile allenare in questa categoria? "E' un campionato totalmente diverso. La D è molto difficile, devi fare i conti con tante variabili. La regola degli under, certi arbitraggi, avversari con scarsa tecnica e molta corsa. In Lega Pro molte cose sono diverse, ma c'è tempo per parlarne, anche perchè vorremo essere tra i protagonisti di quest'autentica corsa ai primi nove posti per accedere alla Serie C unica". Fonte PIANETA MESSINA Visita il nostro profilo Facebook, clicca qui e scopri il resto di Pianeta Messina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...