Passa ai contenuti principali

Presentazione presso Palazzo D'Amico di Milazzo l libro "Il Ritorno delle Farfalle Blu" - l'ultima fatica della scrittrice Nancy Calanna , Edizioni Kimerik.





Sarà presentato , Domenica 15 Settembre 2024 , alle ore 18:00 , presso Palazzo D'Amico di Milazzo l libro "Il Ritorno delle Farfalle Blu" - l'ultima fatica della scrittrice Nancy Calanna , Edizioni Kimerik.

La passione per l'arte e la letteratura rende il presente della scrittrice siciliana, fervido di programmi e nuovi lavori da pubblicare e presentare.
La scrittura  per Nancy Calanna  ha ormai da tempo oltrepassato i confini del giornalismo, per divenire una realtà con la quale la stessa si sta misurando costantemente, mettendo in atto perseveranza e qualità, raggiungendo importanti risultati. L’ultimo suo libro, per l’esattezza il suo primo romanzo, in quanto tale, pubblicato lo scorso aprile, è immediatamente approdato al Salone internazionale del libro di Torino.Un percorso di crescita che inizia dalla poesia, prima passione, oltre al giornalismo, di Nancy Calanna. E proprio attraverso la poesia la stessa si è fatta notare e apprezzare attraverso partecipazioni a concorsi, ottenendo menzioni e piazzamenti, tra cui, “Stella e Aratro”, 2021; “Città di Falcone”, 2022; “Colapesce”, 2022.
Nancy Calanna
Dalla poesia alla narrativa. Il 2023 è l’anno di “Piccolo grande cosmo”, una raccolta di sei racconti, variegati e appassionanti, al tempo stesso profondi e visionari, che a Nancy Calanna valgono il primo premio alla XXXI edizione del concorso letterario “N. Giordano Bruno”, dell’Accademia Internazionale Amici della Sapienza.
 A seguire, il “Piccolo grande cosmo…” della scrittrice si è arricchito soprattutto del riconoscimento per la quarta posizione al IX Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo”.
Elisa La Rosa
Ed ecco  “Il ritorno delle farfalle blu”. Il romanzo, pubblicato da Kimerik ;  il ruolo delle protagoniste, simbolo del romanzo, come un puzzle appassionante: “Le farfalle blu sono delle messaggere che poi i lettori sapranno mettere nel tassello giusto man mano che leggeranno i capitoli. Saranno loro stessi a comprendere il ruolo e il messaggio che hanno avuto queste farfalle”.
In questo romanzo viaggiano tantissimi, molteplici sentimenti, dal romanzo storico a quello fantasy, o realistico, dove l’autrice, forse inconsapevolmente, tira fuori diverse anime e necessità di raccontare il mondo, e lo fa con aspetti plurimi. È un romanzo particolare – racconta  l’autrice – che viaggia tra le note sia della realtà che della fantasia. Poi, è un romanzo storico, che attraversa il tempo con dei flashback che non sono mai casuali, ma vogliono rimandare a una riflessione interiore, della coscienza, non soltanto della protagonista del romanzo, ma forse della coscienza di ognuno di noi”.

“Il ritorno delle farfalle blu" della giornalista, educatrice e scrittrice orlandina, originaria di Naso, alla sua terza pubblicazione, è sopra tutto un romanzo di resilienza, coraggio e rinascita a nuova vita, diviso tra realtà e metafisica, storia e fantascienza, memoria e identità, destino e scelta, conoscenza e verità. È una costante ricerca delle radici, nel tentativo di fornire una risposta al senso del vivere umano, tra sacrificio, determinazione, legami che cambiano la vita e amori puri tra anime che valicano i confini del tempo e dello spazio”.
La presentazione  del libro e dell'autrice del prossimo 15 settembre - sarà preceduto dai Saluti istituzionale della Presidente della FilicusArte Dott ElisaLa Rosa -
Relazione a cura del Dr Santo Laganà - Intermezzi musicali della pianista Adele Sidoti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...