Passa ai contenuti principali

Marettimo Italian Film Fest, tutto pronto per la finale della kermesse organizzata da Gabriella Carlucci


Marettimo Italian Film Fest, tutto pronto per la finale della kermesse organizzata da Gabriella Carlucci

Pubblicato  23 07 2021

Si scaldano i motori per il gran finale del Marettimo Italian Film Fest, il festival dedicato al cinema italiano e al mare che si chiude domani, sabato 24 luglio, a Marettimo con l’assegnazione dei riconoscimenti del Premio Stella Maris. L’appuntamento, che si avvale della direzione artistica di Pupi Avati, è organizzato dall’Associazione culturale SoleMar-Eventi e vede protagonista il cinema, con le proiezioni di documentari, film e cortometraggi a cielo aperto, ma anche incontri dedicati all’ambiente e al mare. Palcoscenico d’eccezione l’isola di Marettimo che, con i suoi 53.992 ettari, è la più grande Riserva marina d’Europa.

Oggi, venerdì 23 luglio, sull’isola sbarca l’attore e regista Michele Placido che presenterà in anteprima il suo ultimo film “L’ombra del Caravaggio”, il quattordicesimo come regista, dedicato al pittore italiano, che vede protagonista Riccardo Scamarcio. Girato fra Napoli, Roma, il Lazio e Malta, con la sceneggiatura firmata da Placido insieme a Sandro Petraglia e Fidel Signorile, il film conta un cast stellare con anche Louis Garrel interprete della misteriosa Ombra, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Brenno Placido, Moni Ovadia, Lorenzo Lavia, il rapper Tedua, Maurizio Donadoni, Gianfranco Gallo, Gianluca Gobbi.

Domani, sabato 24 luglio, alle 21:30 al porto di Marettimo la consegna dei premi Stella Maris, assegnati ai lungometraggi, ai cortometraggi e ai documentari di produzione italiana che raccontano il mare in ogni sua sfaccettatura, ma anche agli attori più votati. A giudicare le proiezioni in concorso una giuria tecnica presieduta da Luciano Sovena, produttore cinematografico ed ex presidente di Lazio Film Commission e composta da Michele Placido, Fabrizio Romano, Nicoletta Romanoff, Federica Luna Vincenti, Ester Pantano e Gigi Marzullo.
La cerimonia di premiazione sarà condotta dall’attrice e conduttrice televisiva Giulia Arena. Madrina della serata sarà Martina Sambucini, miss Italia 2020. Tra gli ospiti Roy Paci, Sasà Salvaggio e Agostino Penna, il cantante vincitore del “Tale e Quale Show” 2019. A salire sul palco, tra gli altri, Vittorio Verdone, Direttore Corporate Communication e Media Relation del Gruppo Unipol, main sponsor dell’evento. “Come Gruppo Unipol abbiamo aderito con entusiasmo al festival di Marettimo – ha sottolineato Vittorio Verdone – anche per dare un segnale positivo sul ritorno progressivo alla fruizione “fisica” dell’arte in generale e del cinema in questo caso. Un festival, con un programma culturalmente interdisciplinare, che si svolge nel Mediterraneo, culla della nostra bellezza e della nostra civiltà”.
I Premi Stella Maris sono stati realizzati, con il sostegno dell’azienda Coolbine, dall’architetto e orafo siciliano Roberto Intorre. “Opere uniche ispirate al mare – ha detto Intorre, maestro d’arte per la Fondazione Cologni – progettate e realizzate con perizia tecnica, che grazie all’uso di materiali biodegradabili rispettano e tutelano l’ambiente”.
“Marettimo è un’isola felice, incontaminata, non ancora toccata dal consumismo moderno e dove la stessa accoglienza turistica (che non ha quasi alcun hotel) si basa sull’ospitalità dei pescatori locali: Marettimo è il posto ideale per un contatto con la natura e con l’essenza della vita. La stessa vita e natura che il Festival del Cinema di Marettimo vuole raccontare. Abbiamo voluto portare il cinema dove il cinema non c’è, in un’isola senza automobili, senza strade, con pochissime attività commerciali. Ad affiancare il tema cardine dell’ambiente e della sostenibilità i documentari selezionati dal National Geographic, tutti naturalmente dedicati al mare. Anche il cinema finalmente riparte, ritorna alla normalità e lo fa da un’oasi meravigliosa” – Così l’organizzatrice del Festival di Marettimo, Gabriella Carlucci, nella foto.

Barbara La Rosa
CEO AB - Agenzia di Comunicazione 


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...