Successo del gruppo teatrale “Figghi di stu mari” di Venetico. al debutto con la " Cavalleria rusticana ". una parodia musicale raccontata in chiave ironica
Successo del gruppo teatrale
“Figghi di stu mari” di Venetico. al debutto con la " Cavalleria rusticana ". una parodia musicale che racconta in chiave ironica la Cavalleria rusticana presentata venerdi 30 Agosto 2019 alle ore 21:30 presso la Villa Comunale Venetico Marina
Uno appuntamento che ha raccolto l'affettuoso apprezzamento
dei presenti e i complimenti per l'esilarante spettacolo . Tutti bravissimi... Un plauso particolare a Valentina Gangemi per la versatilità interpretativa ed alle melodiose voci dei protagonisti. Tematiche di origine ancestrale riproposte in una cornice di autentiche emozioni che vibrano nel cuore dello spettatore accorto con la regia attenta della Prof Nella Trimarchi
E' proprio la Prof Trimarchi, che da una lettura di questa nuova sfida:
"Questo lavoro nasce dal desiderio di offrire al pubblico una messinscena che abbia quel sapore comico, caricaturale e scanzonato, scaturito dal rifacimento di un noto prodotto teatrale, ovvero dalla voglia di fare parodia.
![]() |
Prof Nella Trimarchi |
Affascinati dalle plurime, raffinate e brillanti parodie del Quartetto Cetra e, in tempi più recenti , del trio Solenghi-Marchesini-Lopez, pochi in quantità ma rilevanti sotto il profilo artistico, non abbiamo mai smesso di pensare di proporre questa forma di teatro, poco presente nelle offerte del territorio.

Non possiamo fare a meno di ricordare Ignazio Buttitta e il suo severo rimbrotto Un populu diventa poviru e servu quannuci arrubbanu a lingua addutata di patri:è persupisempri"

Gli ingredienti giusti per trasmettere cultura e piacevolezza.