Passa ai contenuti principali

Il Centro Studi Cardinale Guarino di Messina, ricorda il Cardinale Guarino, nell'anniversario della sua morte






Questa mattina a Messina , riunione Centro Studi Cardinale Guarino! 
Oggi ricorre anniversario della sua morte. Nel pomeriggio celebrazione S.Messa alla Chiesa San Francesco all’Immacolata officiata dal Mons.Ausiliare Mons.Cesare Di Pietro ore 18,00. Ricordare insieme una figura di grande spiritualità della Storia della Chiesa.
In concomitanza con la chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione del nostro Servo di Dio, fu lanciata, tra le sue figlie spirituali, l’idea di istituire 
il “Centro Studi Cardinale Giuseppe Guarino” opera a  Messina   dal 23 giugno 2004



“Il Centro Studi” dotanto della cospicua documentazione reperita per la causa stessa, nell’intento di favorire una più ampia diffusione della conoscenza della vita e dell’opera del medesimo Servo di Dio. Ciò nella consapevolezza che la testimonianza da lui resa sul fondamento – per dirla con Maritain – di un “umanesimo integrale”, meritevole, ai suoi tempi, d’attenzione e considerazione anche e specialmente da parte “laica” potesse ancora costituire un modello a cui rifarsi ed un esempio da seguire.
Dopo un adeguata riflessione, d’intesa con l’Arcivescovo Mons. Giovanni Marra e con la postulazione della causa, nonché con l’incoraggiamento di non pochi esponenti del, per così dire, mondo accademico e di quello “politico”, non soltanto locali, quell’idea è diventata un impegno, deliberato, nel 2001, dal VII Capitolo Generale delle Apostole della Sacra Famiglia e finalmente attuato ormai dal giugno scorso, allorché, con atto notarile è stata costituita «una associazione, senza fini di lucro e di ispirazione cristiana, con la denominazione ‘Centro Studi Cardinale Giuseppe Guarino’ con sede in Messina, via Elenuccia 15, presso l’Istituto Leone XIII, avente per oggetto la diffusione della cultura cristiana con ogni mezzo, il dialogo sui grandi temi della vita e della esistenza umana, la promozione di studi ed altre attività sul Cardinale Guarino, la pubblicazione di articoli e saggi idonei al conseguimento degli studi predetti, con eventuale creazione d’una apposita commissione scientifica».
CENTRO STUDI CARDINALE GIUSEPPE GUARINO I SOCI FONDATORI ISTITUTO DELLE SUORE APOSTOLE DELLA SACRA FAMIGLIA nella persona della Superiora Generale pro tempore Madre Sara Faiello Dott. STEFANO ARCANÁ Dott. UMBERTO BRINGHELI Dott. FRANCESCA CASELLA Avv. FRANCESCO FEDE Dott.ssa MARIANGELA GALLUCCIO Prof.ssaGIULIASFAMENI GASPARRO Prof. CESARE MAGAZZÙ Dott.ssa ANTONIETTA MICALI Prof. ALDO NIGRO Prof.ssa ENZA PIRRONE Prof. ANTONIO SCALISI Arch. FRANCESCO SCOLARO Sig.na GIOVANNA SERGI Avv. ENRICO VENAN



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...