Passa ai contenuti principali

A#Londra... ma in bici!", la magnifica iniziativa di Domenico Romano,

Misericordia Spadafora

È con estremo piacere che Vi presentiamo "A#Londra... ma in bici!" , la magnifica iniziativa di Domenico Romano, nostro associato che, alla soglia dei 50 anni, ha deciso di mettersi in gioco consapevole delle proprie capacità e del desiderio di sfidare quei limiti che troppo spesso ci poniamo. 
 Giovedì 06 giugno 2019 avrà inizio un viaggio avventuroso che, da #Spadafora 🇮🇹, affrontando oltre 2.700 Km e attraversando 4 nazioni, lo porterà fino alla capitale del #RegnoUnito 🇬🇧 con un mezzo di locomozione d'eccezione: la#bicicletta!
Seguiremo passo passo, attraverso tutti i nostri canali di comunicazione, questa impresa titanica: dalla sua preparazione e lungo tutto il viaggio. Ad accompagnarlo, la bandiera dell'Admo Sezione Milazzo ed il vessillo della #MisericordiaSpadafora 
Facciamo sentire tutto il nostro sostegno a Domenico e, mi raccomando, restate sintonizzati per ogni aggiornamento! :D Nell'immagine ogni dettaglio :) #StayTuned
Si avete capito bene, oltre 2700 km, il superamento delle Alpi, quattro nazioni da attraversare (Italia, Svizzera, Francia, Inghilterra) un mesetto di viaggio e tanta, ma credo tanta avventura unita a una buona dose di adrenalina allo stato puro. 

Questo il commento del Signor Domenico Romano dalla pagine web:
"C’e’ la voglia di mettersi in gioco alle soglie dei cinquantanni, con la consapevolezza che non si ha più quell’incoscienza da ventenni. Ma con la sicurezza che si possiede la maturità delle persone che hanno i capelli bianchi (nel mio caso anche la barba bianca)

C’e’ la voglia di far capire che nella vita nulla è impossibile. Le nuove generazioni questo lo capiscono solo in parte, ma voglio far capire a tutti nel mio piccolo, che con costanza, perseveranza e determinazione tutto è possibile, anche le cose che sembrano a prima vista…impossibili.
C’e’ il piacere della bici, un mezzo che ti impone la fatica della verità. Quella fatica che viene dalla stanchezza ma che ti porta a godere di una soddisfazione unica quando raggiungi un obiettivo.
C’e’ la voglia di aiutare altre persone, visto che il viaggio avrà anche uno scopo benefico, quello di far conoscere l’ADMO (un’associazione nazionale che si occupa di recepire potenziali donatori di midollo osseo). Ho avuto il piacere di aver conosciuto i responsabili della Sezione “Manfredi SALEMME” di Milazzo, persone che hanno il volontariato nel cuore, e che sacrificano il loro tempo per far conoscere come la donazione di midollo possa salvare vite umane. 
Porterò con me la bandiera dell’ADMO, ma anche il vessillo della Misericordia,nello specifico quella di Spadafora, unassocazione fatta di persone uniche e sempre disponibili ad aiutare. (che sia per un trasporto di infermi o per una calamità). 

Orgogliosamente porterò con me le loro bandiere. Bandiere che conosceranno, lo stretto di Messina, Pompei, Piazza San Pietro, Firenze, il Gran San Bernardo, le campagne francesi, le scogliere di Dover, la Cattedrale di Canterbury e infine il Big Ben.

Ci sarà il piacere di far conoscere il mio lavoro, un lavoro che svolgo da quasi trentanni sul mare, e che come questo viaggio ha la particolarità di essere avventuroso ma pragmatico, difficile ma soddisfacente, movimentato ma che impone riflessione. Forse molto diverso da questo viaggio ma allo stesso tempo uguale per “comunanza” d’intenti. 

Ci sarà il piacere di un’avventura non facilmente ripetibile. Perche questo sarà il mio Spadafora-Londra, un avventura unica e magnifica che condividerò con quanti avranno la pazienza di seguirmi. Perche tanti saranno i modi per riuscire a sapere cosa sto facendo, qui sul sito, su instagram, su facebook, con WhattsApp, su Strava,. Potrete seguirmi, darmi del pazzo, aiutarmi con i vostri consigli (già alcuni lo stanno facendo), parlarne in giro, appendere le locandine (che spero di fare), sponsorizzarmi (con lo scopo di aiutare a fare del bene), condividere i miei post….insomma tutto quello che volete. 
Prossimamente inoltre proverò a farvi conoscere il percorso. Un percorso che si snoderà fino a Roma per poi innestarsi sulla Francigena (una vecchia via di camminamento), passerà da Aosta e dal Gran San Bernardo e si farà tutta la Francia, passando per luoghi che hanno fatto la storia del vecchio continente. 

E allora ……Keep calm and ….work in progress.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...