Passa ai contenuti principali

PREMIO TERMINAL 2018: “Reportage di Rita Chillemi"





Non ha mai scritto alcuno del premio Terminal?
Per coloro i quali, come me, hanno partecipato alla cerimonia del 22 Settembre 2018 sembra inverosimile...
Il Premio, legato al periodico Terminal, si realizza da circa otto anni, in collaborazione con l’Associaziopne del Liceo Classico G. B. Impallomeni, del Gruppo TEATRO71  e dell’Associazione culturale TESEO,  viene assegnato ad enti, imprenditori, uomini di cultura, che si sono distinti nella loro attività, operando per il bene della propria città e per darle lustro.

L'immagine può contenere: 7 persone, persone che sorridono, persone sedute
Quest'anno il premio dedicato alla satira di Oreste Lionello si è svolto nel piazzale attiguo alla chiesa di S.Rocco, alla presenza della figlia del notissimo attore di teatro Alessia Lionello, la quale, con Santino Smedili, promotore  del premio, direttore del TERMINAL, ha deliziato  il pubblico con la sua verve simpatica presentando il libro "Sono morto dalle risate", una raccolta di passi inediti in cui brilla la comicità della satira umana, puntuale ed elegante di Oreste.

I premi assegnati sono stati:
.......
.l'importanza del premio era lì, in quei personaggi milazzesi che con semplicità, con onestà, con passione hanno lavorato o lavorano per il bene della propria città, in quei figli e nipoti che continuano l'opera dei genitori con convinzione e con sacrifici, in quelli che con il ricordo tengono vivo un passato di cui si onorano, un passato di uomini illustri della cultura come i fratelli Pellegrino e il prof. Calderone, ricordati nel libro di Ennio Magliarditi, assente per impegni di lavoro, il premio è stato ritirato dal professor Filippo Russo, già anche lui insignito, descritti nel loro quadretto casalingo ed umano attraverso aneddoti di coinvolgente simpatia, letti e interpretati magistralmente da Santino Smedili che si è rivelato ottimo organizzatore, conduttore e presentatore del Premio.
I premi per Arte, Solidarietà, Cultura, Sport ,Giornalismo, Politica che sono sottoposti ai membri della Commissione di valutazione e tutti approvati all’unanimità, in passato sono stati assegnati a cittadini come la professoressa Chiara Muscianisi, il vicequestore Peppuccio Crimi, il giornalista Riccardo Orioles e tanti il cui elenco sarebbe difficoltoso riportare, hanno presentato una Milazzo viva, dinamica con un cuore che pulsa, che crede nel lavoro, che vuole superare le diatribe e le polemiche che spesso avvelenano gli animi e accecano la "conoscenza"... Una Milazzo che dai contrasti emerge bella e speciale, quale essa è!
Una cerimonia che sin dall'inizio ha indotto i presenti numerosissimi al sorriso, all'azione costruttiva... alla commozione.
I brani letti dalla signora Lionello che ci ha salutati con uno chapeau ereditato dal padre, un video inedito di uno dei cabaret di Oreste Lionello proiettato al calar della sera, hanno reso la cerimonia davvero “speciale” per la carica umana e le continue emozioni che hanno caratterizzato la serata.
Passato e presente di Milazzo sono stati vissuti con la consapevolezza che la bellezza di Milazzo non è soltanto nel suo mare, le sue coste, spiagge, ma è soprattutto in tutti coloro che vivono a Milazzo e , nonostante gli errori, le polemiche, sono qui ancora credere e a fare.
Un vero peccato che a una cerimonia così “milazzese”, ma universale per i valori emersi, non abbia presenziato alcun rappresentante dell’amministrazione comunale e che il mondo della comunicazione locale, forse per un malinteso senso cavalleresco, continui a passarla sotto clamoroso silenzio.
E’ stato il premio del “Sorriso e della commozione e sono certa che Oreste Lionello, ma anche la dottoressa Erika Cusumano, il cui premio alla memoria, per la sua meravigliosa umanità è stato consegnato al padre dottor Cusumano, abbiano entrambi so


























Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...