Passa ai contenuti principali

Capo d'Orlando in rosa per dire no alla violenza sulle donne, non solo la mezza maratona



Capo d'Orlando in rosa per dire no alla violenza sulle donne non solo la mezza maratona
Tantissimi  appassionati di buon mattino si sono dati appuntamento stamattina per la gara podistica, tra questi ,tanti atleti provenienti da tutta la Sicilia,
Viabilità cittadina rivoluzionata a Capo d'Orlando per l'ottava edizione della maratona e per la sfilata del Carnevale Siciliano. 
L'immagine può contenere: 4 persone, persone in piedi e spazio all'apertoSport, solidarietà e impegno sociale si sono uniti a Capo d'Orlando in occasione della mezza maratona organizzata dalla Asd Podistica Capo d'Orlando.
All'evento sportivo si associata anche la “Pink Run”, camminata per dire no alla violenza sulle donne. L'iniziativa patrocinata dall'amministrazione comunale ha visto la  partecipazione  del Centro Antiviolenza Pink Project, da 10 anni impegnato in attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere. 
L'immagine può contenere: una o più persone, cielo e spazio all'apertoTutte le atlete che hanno parte alla mezza maratona indossano una maglia tecnica rosa (il colore del Centro Antiviolenza). La stessa maglia realizzata per l'occasione è stata  indossata dai partecipanti alla camminata e il contributo di 5 euro per l'acquisto sarà devoluto per interventi in favore delle donne vittime di violenze e loro figli minori del territorio. 
L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'apertoL'evento “Pink Run”, che si avvale del patrocinio del Comune di Capo d'Orlando, aderisce al One Billion Rising Italia: nel giorno di San Valentino le strade, le piazze, i teatri, le scuole d'Italia e del mondo si animeranno per manifestare contro ogni violenza e discriminazione, con ogni espressione artistica: danza, musica, teatro, lettura, proiezioni, ecc. 
Un iniziativa a carattere mondiale che si svolge in 200 paesi del pianeta, mobilitando un miliardo di persone unite nell'affermare una cultura del rispetto e della solidarietà. Il messaggio One Billion Rising 2018 è proprio quello dell'importanza della solidarietà come linfa vitale per una rivoluzione pacifica e arma contro ogni violenza.
L'immagine può contenere: 5 persone, persone che sorridono, persone in piediL'immagine può contenere: 3 persone, persone che sorridono, persone in piediIl Centro Antiviolenza di Capo d’Orlando gestito dall’associazione Pink Project. è ormai una realtà nella Orlandina Tanti i casi di violenza per i quali l’ente ha fornito un’assistenza attiva e coordinata. Infatti il centro aiuta le donne vittime di violenza non solo fornendo assistenza ma anche ospitandole in una struttura residenziale protetta o in strutture ricettive convenzionate con lo stesso. L’ente, uno dei pochi riconosciuti ufficialmente lo scorso anno dalla Regione Sicilia, vanta la collaborazione di un gruppo di professioniste (psicologi, mediatrice linguistico – culturale, avvocati, assistenti sociali, educatrici, volontarie) per cercare di dare un ampio supporto alle donne, ed ai figli. “L’attività del centro – spiega Maria Grazia Giorgianni presidente dell’associazione Pink Project – si svolge con l’accoglienza in loco e telefonica, per esplicarsi poi con l’assistenza attraverso consulenze specialistiche non solo della vittima delle violenze ma anche dei figli.” Numeri alla mano il centro, gestito e coordinato dalla giovane presidente Maria Grazia Giorgianni, nell’ultimo anno ha accolto in regime residenziale d’emergenza dodici utenti fra donne e minori; sta seguendo attivamente l’iter processuale di una donna vittime di violenza ma residente all’estero; ed ha indirizzato presso servizi specifici altri due donne che hanno subito abusi ma che risiedono in altre regioni. Inoltre, sta avviando la fuoriuscita da situazioni di emergenza per altri cinque casi e valutando l’inserimento di altre due donne all’interno del programma. A questi dati vanno aggiunte le tantissime richieste di informazione sia in sede, che gestite attraverso l’help – line attiva 24 su 24 (0941054182 o per emergenze 1522), durante le quali molte donne rimangono nascoste dietro l’anonimato. Non sono solo le vittime, però, a chiedere aiuto al centro, molte volte anche i familiari o amici si rivolgono al centro per capire come si possa dare aiuto e supporto ad una persona vittima di violenza. “Nonostante la violenza sulle donne sia indubbiamente una problematica ancora troppo sommersa, sin dall’avvio delle attività – continua Maria Grazia Giorgianni – è stato possibile registrare una tendenza crescente a rivolgersi al nostro centro anche solo per ricevere informazioni specifiche; in alcuni casi, inoltre, tali richieste provengono da persone vicine a donne vittime di violenza, le quali, pur mantenendo il riserbo e tutelando la privacy delle stesse, sentono la necessità di comprendere meglio in quale modo sia possibile dare supporto alle donne e quali siano le modalità operative del centro antiviolenza.” Accanto al lavoro di supporto diretto alle donne ed ai lori familiari, il team del centro Anti – Violenza ha portato avanti numerose attività imprescindibili per un approccio integrato al problema. Tantissime, infatti, le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate non solo nel centro paladino ma in tutta la provincia messinese. 
 Tra le iniziative  il progetto “In Punta di Piedi" che si svolge in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...