Passa ai contenuti principali

IL NAVIGATORE DELL'ANIMA

“Il navigatore dell’anima”
Ieri sera, ero in un negozio sportivo in via Umberto I° a Milazzo, quando entrava un bellissimo giovanotto, portamento deciso e atletico, educatamente chiede se poteva fare entrare anche la sua accompagnatrice a quattro zampe. 
Il giovane ottiene il permesso e chiede alla commessa di voler comprare un costume a pantaloncino. Subito ed istintivamente ho capito che quella persona era speciale, guardando il cagnolino vidi che al collo portava una piccola conchiglia (“Las conchas” di San Giacomo, che nel medioevo e nei secoli successivi divenne testimone dell’avvenuto pellegrinaggio nella città di Santiago de Compostela e della visita alla tomba del Santo). 
Il giovane, visto il mio entusiasmo nel conoscerlo, fu felice di presentarsi e spiegarmi che era in viaggio con il suo cagnolino. Per le tante domande che posi al mio interlocutore fu inevitabile il bisogno di voler approfondire questa bella storia. Lo invitai a mangiare una pizza e a bere un bicchiere di birra in una pizzeria . 
Seduti al tavolo in un clima amicale il mio bel viaggiatore cominciò a raccontarmi la sua bella avventura. Lui è Sergi Rodriguez Basoli, di 31 anni, ingegnere meccanico specializzato nel settore delle energie sostenibili che con il suo kayak (canoa o imbarcazione tipo eschimese) partito da Barcellona (Spagna) il 22 luglio del 2013,ad oggi ha percorso tutta la costa del Mar Tirreno, incluse le isole della Corsica e della Sardegna, per poi scendere giù per tutta la bella penisola italiana e giungere ieri, 2 dicembre 2015, a Milazzo.
 Aveva iniziato l’avventura sul mare cinque anni fa, circumnavigando la penisola Iberica per sei mesi, ed è stato allora che aveva capito che era pronto per un viaggio più grande come quello di visitare le coste di 25 paesi che si affacciano sul Mediterraneo, inclusa l’ Italia. 
Mi racconta di aver iniziato il suo viaggio in kayak da solo, che in Sardegna aveva adottato una cagnolina abbandonata e che ha chiamato Nirvana. Sergi Rodriguez Basoli è il viaggiatore perfetto, libero da qualsiasi “soprastruttura”, dall’animo nobile, amante della natura e ancora più del mare.
 Il suo gesto atletico, che va ripetuto all’infinito ( pagaiare), costante e ciclico, lo specializza come “osservatore appassionato del bello”, elevandolo come spirito di “libertà assoluta”, in un cammino dentro e fuori di noi ( viaggio dell’anima), che porta alla purificazione dello spirito . 
Com’è naturale per un viaggiatore-pellegrino , oggi alle ore 10.00 ci siamo salutati augurandoci “ buona strada” e promettendoci di rincontrarci ancora. Dalla spiaggetta del porticciolo di Santa Maria Maggiore il “navigatore dell’anima” si è avviato verso capo Milazzo per andare nella direzione di Palermo, con puntata nelle Isole Eolie. 
Nel salutarlo ho provato una forte emozione, anche una parte del mio spirito era in viaggio su quel kayak. Nel vedere allontanare quella piccola imbarcazione, stracolma di ogni cosa da prua a poppa, ai miei occhi appariva imponente e maestosa pronta a sfidare l’ignoto.
Pippo Geraci















foto di Pippo Geraci

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...