Passa ai contenuti principali

Meetup “Milazzo in MoVimento” Egregio Sindaco ti scrivo......




Milazzo 5stelle

Comunicato 

AL SIG. SINDACO DI MILAZZO

Egregio Sig. Sindaco, dopo la sua eclatante e forte vittoria il Meetup “Milazzo in MoVimento” decise di darLe del tempo, rendendosi conto che non avendo la bacchetta magica, non avrebbe potuto risolvere tutto in una sola notte. Anzi, come ricorderà, il Meetup le presentò anche un programma snello ma efficace che avrebbe potuto realizzare per il bene della comunità (baratto amministrativo, trasparenza amministrativa, riduzione costi della politica etc.).
Vogliamo dare ascolto ai Penta-Stellati di Milazzo,
quantomeno per il loro approccio positivo, da subito , verso questa amministrazione?  
Giorno dopo giorno ci siamo però accorti che Lei e la sua squadra non sembrate essere capaci di dare una svolta programmatica vera, concreta e di più ampio respiro per far cambiare le sorti di questa Città. 
Alla Città servono risposte e proposte, così, col periodo di campagna elettorale ben lontano alle nostre spalle, Le chiediamo un dibattito pubblico su alcuni punti, per il bene dei cittadini.

INCENERITORE CSS
Perché non ha fatto adottare una Delibera di Giunta per dire NO all’inceneritore? Le ricordiamo che al punto 5) dell’emendamento approvato nella Delibera di Consiglio Comunale n. 49 dell’8 ottobre 2015 si impegnava la Giunta a deliberare in tal senso.
Possiamo capire che il suo stesso partito di appartenenza a livello nazionale e regionale sia per trivelle ed inceneritori ma Lei è il primo cittadino di Milazzo, ci faccia capire (con atti concreti) se per Lei è più importante la salute dei suoi compaesani o la disciplina di partito. Dica NO all’inceneritore, così potrà giustificare il Suo NO al referendum.

RIFIUTI URBANI

Esponga chiaramente alla Cittadinanza il motivo che ha portato all’aumento sconsiderato della Tari (il semplice aumento di distanza della discarica non è più supportabile), spieghi, anche ai Suoi detrattori, se era possibile attingere da altri capitoli di spesa per non aggravare la situazione già tragica delle numerose famiglie ed anziani milazzesi. Spieghi con quale metodo avete deciso le tariffe. Spieghi se sono state differenziate per età e reddito. Spieghi se sia possibile continuare ancora con interventi emergenziali di affidamento a ditte che poi eseguono in modo non soddisfacente la raccolta rifiuti. E soprattutto spieghi se ha dato incarico affinchè i suoi Uffici e la Regione Siciliana non compiano l’ultimo passo per la definitiva approvazione del piano ARO (laddove esistessero colpe ed omissioni farle adeguatamente perseguire) e l’inizio della raccolta differenziata che sarà l’unica ed inevitabile soluzione per l’abbattimento dei costi (nel contempo la invitiamo a spiegare ai Sindacati a Lei vicini che bruciare rifiuti non porta occupazione ma solo malattie e che con la raccolta differenziata si può ottenere anche più occupazione).

PROGRAMMAZIONE
Dica cosa si è fatto in questi mesi per mettere nero su bianco alcune programmazioni che renderebbero la Città più graziosa ed allettante per il turista e per la stessa cittadinanza.

Spieghi che fine hanno fatto gli introiti derivanti dai ticket ingresso del Castello (pieno di erbacce, non più manutenzionato e sempre più al buio) e spieghi cosa volete farne del monumento più importante della città. 

Spieghi cosa volete fare delle infrastrutture oramai in procinto di crollo (Palazzo del Governatore ed Asilo Calcagno).

Spieghi cosa volete fare per il borgo di Vaccarella e se avete attivato i progetti per il recupero degli argini fluviali distrutti e la salvaguardia delle aree limitrofe. Ci dica se ha istituito le varie consulte.
Ci dia risposte chiare ed univoche, noi saremo pronti ad ascoltarLa ed anche ad aiutarLa se questi provvedimenti fossero utili alla Città, ma lo faccia in fretta, perché Milazzo non merita questa trascuratezza.

Certi di una Sua pronta risposta Le porgiamo

Distinti Saluti

Meetup “Milazzo in MoVimento”





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...