Passa ai contenuti principali

PER IL MOVIMENTO"iL MEGAFONO" DI MILAZZO " PERCHE' NON MIGLIORARE LA VIABILITA' NEL POPOLOSO RIONE S. GIOVANNI






Collegamento pedonale meccanizzato… ma che vuol dire??




Milazzo 24.10.2013

Ormai questa Amministrazione diretta e coordinata dal nostro Sindaco Carmelo Pino, spadroneggia sul nostro territorio ponendo in atto progetti discutibili sul piano del vero interesse pubblico.
La proposta di delibera della G. M. n.25 del 04 sett. 2013 contiene il progetto di realizzazione di una scala mobile, loro la chiamano “ ..collegamento pedonale meccanizzato..”” che dovrebbe facilitare il passaggio di persone dalla contrada Vaccarella alla contrada Borgo. Il progetto è proposto e studiato dal nostro esperto Ass. lavori pubblici - Ing. S. Romagnolo, per una spesa presunta di 2.380.000,00 euro per tutta l’opera .

Noi del Circolo “ Il Megafono” pensiamo e riteniamo inopportuno affrontare simile sperpero di soldi pubblici, anzi diciamo meglio, sperpero dei nostri soldi, perché crediamo che dovremmo dare priorità alla realizzazione di opere che, a nostro avviso, sono prioritari rispetto al progetto in questione. Quali sono..?
- ad esp. abbiamo l’ urgenza di completare le strade che dovrebbero sfociare sulla Via Spiaggia di ponente e quindi dare sicurezza a tutti i cittadini milazzesi che abitano nel popoloso quartiere di San Giovanni.
Non a caso, se ricordiamo bene qualche anno fa, per un importante incendio sviluppatosi in una piccola traversa di Via Santi Recupero, gli abitanti di quelle Vie adiacenti hanno rischiato la vita proprio perché quel tratto di strada è senza uscita e non ha collegamenti per lo sbocco a Ponente. Allora, ci furono alcuni consiglieri comunali che hanno cavalcato l’evento ma solo per interessi elettorali, difatti, dopo l’accaduto, nessuno, proprio nessuno dei nostri amministratori hanno mai studiato e posto in essere risoluzioni per la Via Santi Recupero o per esempio per la Via Bonaccorsi che è quella strada, che dovrebbe essere aperta intersecando la Via Spiaggia di Ponente. Ora chiediamo all’ assessore Ing. S. Romagnolo, nonché figura esperta, invece dare enfasi a idee megalomani, perché non propone una giusta e necessaria legittima soluzione del problema sopra citato. Egli forse, non conosce il nostro territorio. Basti pensare che, nel periodo estivo, un abitante di San Giovanni è costretto a prendere l’auto, per recarsi sulla spiaggia di ponente con il disagio di dover percorrere, direzione Barcellona P.G. Via Maio Mariano, Via Turati Via spiaggia di ponente, direzione Pineta, per scendere sul tratto di spiaggia ponentino/ lido “ La Fenice..”
Ecco perché riteniamo che tale somma di denaro venga spese interamente per il completamento della Via Bonaccorsi, ( ricordiamo che c’era in atto un esproprio dei terreni interessati che il cittadino come al solito non ha saputo più nulla) o ancora meglio della Via S. Recupero, dove chi ha costruito, ci chiediamo ancora oggi come hanno potuto realizzare il complesso abitativo “ Arcobaleno che , di fatto e con forza, ha ostruito la strada e quindi la libera circolazione anche pedonale, impedendo la realizzazione e il congiungimento con la Via Orsa Maggiore, progetto questo previsto nel PRG.—
Risulta dunque di vitale importanza, da parte dell’ Assessore nonchè del Sig. Sindaco, pensare bene prima di usare il nostro denaro… facciamo cose che servono alla collettività.. La scala mobile oltre ad essere un elemento di disturbo in una zona con vincoli storici, non serve a nessuno se non a qualche interesse personale…… Ci chiediamo, infatti, a cosa può servire se non abbiamo un afflusso turistico adeguato e sufficiente a giustificare un’opera di tale portata, non perdendo di vista che le scalinate sono elemento caratterizzante di quel luogo. Perché degradarli..????
Il Presidente
I componenti la segreteria del Circolo
Movimento Megafono
Sede di Milazzo Via Maio Mariano
Giuseppe CODRARO
Milazzo 24 ottobre 2013


giovedì 24 ottobre 2013

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...