Passa ai contenuti principali

Grave crisi al porto di Milazzo, presa di posizione di Massimo Cusumano Uiltrasporti territoriale Milazzo

Comunicato stampa

Alla cortese attenzione di Sindaco del comune di Milazzo
Presidente del Consiglio Comunale di Milazzo
E p.c. Presidente Autorità Portuale di Messina
Presidente della Regione Sicilia
Comando della Capitaneria di Porto di Milazzo

OGGETTO: Grave crisi al porto di Milazzo

In questi giorni assistiamo, cosa che accade periodicamente, all’ennesimo dibattito riguardante l’eterna promessa che porta il nome di “Porto di Milazzo”. Nel caos scatenato dal susseguirsi di dichiarazioni, spesso contrastanti e volte a sostenere tesi ed ipotesi che ai nostri occhi ormai sembrano alla stregua di vecchie favole, non siamo riusciti a capire nemmeno se il nostro porto può essere considerato ancora oggi una risorsa o convenga di più alla città di Milazzo dismettere tutto.
Con grande rammarico bisogna ritornare su una questione che da anni richiede una risoluzione. Da questa sede più volte ci siamo appellati alla sensibilità degli amministratori locali e dei presidenti che negli ultimi anni hanno presieduto l’Autorità Portuale. Abbiamo posto l’accento sulle problematiche economiche e strutturali del porto di Milazzo, le stesse che ancora oggi risultano lontane anni luce dall’essere risolte e sulle quali inspiegabilmente non vi è visione comune.
Poco o nulla diremo sull’intervento del presidente dell’Autorità Portuale De Simone, malgrado noi milazzesi abbiano ricevuto solo promesse dai vertici messinesi ai quali sembrano non interessare le sorti della nostra città che, vive momenti di difficoltà dal punto di vista occupazionale. Vogliamo solo sottolineare che, sicuramente,il loro operato non risulta esente da critiche e se, come dicono, il nostro porto è solamente fonte di spese farebbero bene a lasciarci in pace e concentrarsi su altri obiettivi. Sicuramente avremmo preferito l'autonomia esistente prima della costituzione dell’Autorità Milazzo-Messina  che, contrariamente a quanto espresso recentemente sulla stampa il Dott.  De Simone responsabile dell'Ente, per la nostra città risultava essere migliore dal punto di vista delle attività economiche e del benessere generale di Milazzo.

Se l’Autorità Portuale obbedisce alle leggi non scritte di una politica lontana dai cittadini e costituita da rapporti di forza sconosciuti ai più, lo stesso non possiamo dire delle amministrazioni locali che nel tempo si sono succedute a Milazzo.
A questi signori è rivolta la peggiore critica che si possa fare. Più volte abbiamo sperato che qualcuno raccogliesse i nostri suggerimenti, mostrandoci sempre disposti al dialogo e senza pregiudizi di ordine politico purché si potesse nel tempo migliorare le condizioni del nostro porto. Da queste persone abbiamo avuto in risposta sempre picche a parte un falso interessamento e qualche informazione estortaci da utilizzare per un proprio tornaconto politico e per incidere saltuariamente sul consenso dei cittadini.
Cari amministratori ed aspiranti tali non dovreste avere bisogno del nostro intervento per capire quali siano le potenzialità del porto, non dovremmo essere noi a porre l’accento sull’importanza della nostra città quale porta delle Isole Eolie, un patrimonio dell’umanità secondo l’Unesco. Ci siamo stufati di sottolineare le possibilità di sviluppo economiche nascoste dietro i flussi commerciali e turistici.
Non volendo scadere nei soliti appelli, puntualmente inascoltati, vogliamo riassumere il senso del nostro intervento con una sola parola, che bene esprime l’attuale situazione : SVEGLIA!!!
Un’ultima questione occorre prendere in forte considerazione anche alla luce del dibattito sulla " veduta"  del porto precedente al 2000. Oggi la situazione non risulta essere migliore. Infatti anni di lottizzazioni clientelari hanno portato una tale congestione nel traffico da minare le minime condizioni di sicurezza dei natanti. Speriamo non finisca come nei più classici casi italiani in cui si rimpiange dopo ciò che non si è prevenuto per tempo. 

Milazzo, 02/10/2013
Uiltrasporti territoriale Milazzo
Massimo Cusumano

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...