Passa ai contenuti principali

Calcio A5, Serie B, girone F: 4^ giornata, Villafranca a punteggio pieno, secondo pari del Bagheria



Posted by: Redazione
Calcio A5, Serie B, girone F: 4^ giornata, sabato 26/10/2013. Quarto successo di fila per il Città di Villafranca, al comando della classifica in compagnia dell’Atletico Belvedere Marittimo (Cosenza), impostosi con il punteggio di 10-2 nel derby calabrese contro Catanzaro. Nella foto, l’ingresso in campo (fonte Atletico Belvedere di Facebook).
Risultati della 4^ giornata (sabato 26/10/2013), classifica e prossimo turno:
Atletico Belvedere-Catanzaro Calcio a5 10-2
Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Csg Putignano – Sammichele 2-1
Città di Villafranca – Futsal Melito 4-2
Kroton calcio a 5- Azzurri Conversano 3-0
Virtus Rutignano-Mobili Madeo Mirto 5-3
Classifica: Atletico Belvedere 12, Città di Villafranca 12, Catanzaro Calcio a 5 9, Virtus Rutignano 9, Csg Putignano 7, Puglia Sapori 6, Sammichele 4, Mobili Madeo Mirto 3, Kroton calcio a 5 3, Sant’Isidoro 2, Fata Morgana 1, Futsal Melito 1.
Prossimo turno, 5^ giornata (sabato 2/11/2013):
Catanzaro Cacioa5-Virtus Rutignano
Puglia Sapori- Cittò di Villafranca
Futsal Melito-Fata Morgana
Mobili Madeo Mirto- Kroton calcio a5
Sammichele-Atletico Belvedere
Sant’Isidoro Bagheria-Csg Putignano
Serie B, girone F: Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Trasferta dal gusto amaro per il Tierre Sant’Isidoro di mister Carmelo Tripoli, ancora a secco di vittorie in questo inizio di campionato di serie B nazionale. I bagheresi erano chiamati ad una vittoria in quel di Reggio Calabria contro il Fata Morgana, squadra relegata in ultima posizione nella classifica generale.
Privo di Scianna e Sorci, mister Tripoli ha affidato le chiavi della porta del Tierre Sant’Isidoro a Francesco Lo Piparo, con Daniele Maggio, classe ’93, a far da secondo. Assenti i lungodegenti Tripoli e Tony di Salvo, infortunato Montimoregi.
Pronti-via sono gli ospiti a passare in vantaggio con Antony Puleo, bravo a concretizzare una trama offensiva studiata in allenamento. I bagheresi giocano bene, si difendono con ordine e attaccano con criterio. Dopo pochissimi minuti arriva addirittura il raddoppio: a firmarlo è Pisciotta, un bellissimo gol il suo. Il Fata Morgana è in netta difficoltà in quanto il Sant’Isidoro decide di pressare alto i portatori di palla non lasciando libertà di azione e scelta ai padroni di casa. L’allenatore di casa chiama time-out quando mancano circa 11 minuti al termine della prima frazione. Il tempo tecnico sembra rinvigorire i calabresi, che rientrando in campo vanno subito in gol accorciando le distanze. Il Tierre Sant’Isidoro è preso alla sprovvista e subisce gli attacchi degli avversari. Sale in cattedra Lo Piparo: almeno due i miracoli che evitano il tracollo degli ospiti. Time-out chiamato anche da Tripoli, ma non sortisce gli effetti sperati. A 5 minuti dalla fine arriva il gol del 2-2. Quando meno te l’aspetti, però, ecco la rete in contropiede del Tierre Sant’Isidoro: a segnare è ancora Puleo. Il Fata Morgana perde le staffe, la partita diventa nervosa e gli ospiti vanno dal dischetto del tiro libero con Enzo Di Salvo. Nulla da fare, tiro parato e fine del primo tempo.
Come nella prima frazione, il Sant’Isidoro parte fortissimo ed è Centineo ad andare in gol. Entra Di Maio e subito si rende protagonista siglando la rete del 5 a 2. I ritmi sono altissimi, la tensione alle stelle, il clima nervoso. Pioggia di cartellini gialli, ma gli ospiti sembrano tenere. A 11 minuti dalla fine, un episodio che cambia la partita, soprattutto quella degli arbitri: viene espulso per proteste l’allenatore di casa. Il Palabotteghelle sembra infuocato e i direttori di gara ne risentono. E della diversa direzione di gara ne risente il Sant’Isidoro. I padroni di casa vanno a mille, sospinti dal pubblico. Gli ospiti, invece, si siedono e subiscono. Arrivano in rapida sequenza i gol del 3-5 e del 4-5. Mancano 4 minuti, gli allenatori chiamano il time-out. I calabresi spingono e vanno più volte vicini al gol. Che arriva a 3 minuti e 57 secondi dalla fine. 5-5. La gara è lunghissima ancora e i padroni di casa vogliono addirittura i 3 punti. Vanno sul dischetto del tiro libero per ben due volte. In uno è bravo Lo Piparo a parare, nell’altro nulla può perché finisce fuori dallo specchio della porta. Finisce così, 5-5. Due punti persi più che un punto guadagnato per come è andata la partita. Ma comunque la classifica si muove, con la speranza che faccia un balzo in avanti sabato prossimo, a Bagheria alle 16.00, contro il Putignano.
Comunicato
Addetto stampa del Tierre Sant’Isidoro
Salvatore Orifici

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...