
Posted by: Redazione
Calcio A5, Serie B, girone F: 4^ giornata, sabato 26/10/2013. Quarto successo di fila per il Città di Villafranca, al comando della classifica in compagnia dell’Atletico Belvedere Marittimo (Cosenza), impostosi con il punteggio di 10-2 nel derby calabrese contro Catanzaro. Nella foto, l’ingresso in campo (fonte Atletico Belvedere di Facebook).
Risultati della 4^ giornata (sabato 26/10/2013), classifica e prossimo turno:
Atletico Belvedere-Catanzaro Calcio a5 10-2
Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Csg Putignano – Sammichele 2-1
Città di Villafranca – Futsal Melito 4-2
Kroton calcio a 5- Azzurri Conversano 3-0
Virtus Rutignano-Mobili Madeo Mirto 5-3
Classifica: Atletico Belvedere 12, Città di Villafranca 12, Catanzaro Calcio a 5 9, Virtus Rutignano 9, Csg Putignano 7, Puglia Sapori 6, Sammichele 4, Mobili Madeo Mirto 3, Kroton calcio a 5 3, Sant’Isidoro 2, Fata Morgana 1, Futsal Melito 1.
Prossimo turno, 5^ giornata (sabato 2/11/2013):
Catanzaro Cacioa5-Virtus Rutignano
Puglia Sapori- Cittò di Villafranca
Futsal Melito-Fata Morgana
Mobili Madeo Mirto- Kroton calcio a5
Sammichele-Atletico Belvedere
Sant’Isidoro Bagheria-Csg Putignano
Serie B, girone F: Fata Morgana – Sant’Isidoro Bagheria 5-5
Trasferta dal gusto amaro per il Tierre Sant’Isidoro di mister Carmelo Tripoli, ancora a secco di vittorie in questo inizio di campionato di serie B nazionale. I bagheresi erano chiamati ad una vittoria in quel di Reggio Calabria contro il Fata Morgana, squadra relegata in ultima posizione nella classifica generale.
Privo di Scianna e Sorci, mister Tripoli ha affidato le chiavi della porta del Tierre Sant’Isidoro a Francesco Lo Piparo, con Daniele Maggio, classe ’93, a far da secondo. Assenti i lungodegenti Tripoli e Tony di Salvo, infortunato Montimoregi.
Pronti-via sono gli ospiti a passare in vantaggio con Antony Puleo, bravo a concretizzare una trama offensiva studiata in allenamento. I bagheresi giocano bene, si difendono con ordine e attaccano con criterio. Dopo pochissimi minuti arriva addirittura il raddoppio: a firmarlo è Pisciotta, un bellissimo gol il suo. Il Fata Morgana è in netta difficoltà in quanto il Sant’Isidoro decide di pressare alto i portatori di palla non lasciando libertà di azione e scelta ai padroni di casa. L’allenatore di casa chiama time-out quando mancano circa 11 minuti al termine della prima frazione. Il tempo tecnico sembra rinvigorire i calabresi, che rientrando in campo vanno subito in gol accorciando le distanze. Il Tierre Sant’Isidoro è preso alla sprovvista e subisce gli attacchi degli avversari. Sale in cattedra Lo Piparo: almeno due i miracoli che evitano il tracollo degli ospiti. Time-out chiamato anche da Tripoli, ma non sortisce gli effetti sperati. A 5 minuti dalla fine arriva il gol del 2-2. Quando meno te l’aspetti, però, ecco la rete in contropiede del Tierre Sant’Isidoro: a segnare è ancora Puleo. Il Fata Morgana perde le staffe, la partita diventa nervosa e gli ospiti vanno dal dischetto del tiro libero con Enzo Di Salvo. Nulla da fare, tiro parato e fine del primo tempo.
Come nella prima frazione, il Sant’Isidoro parte fortissimo ed è Centineo ad andare in gol. Entra Di Maio e subito si rende protagonista siglando la rete del 5 a 2. I ritmi sono altissimi, la tensione alle stelle, il clima nervoso. Pioggia di cartellini gialli, ma gli ospiti sembrano tenere. A 11 minuti dalla fine, un episodio che cambia la partita, soprattutto quella degli arbitri: viene espulso per proteste l’allenatore di casa. Il Palabotteghelle sembra infuocato e i direttori di gara ne risentono. E della diversa direzione di gara ne risente il Sant’Isidoro. I padroni di casa vanno a mille, sospinti dal pubblico. Gli ospiti, invece, si siedono e subiscono. Arrivano in rapida sequenza i gol del 3-5 e del 4-5. Mancano 4 minuti, gli allenatori chiamano il time-out. I calabresi spingono e vanno più volte vicini al gol. Che arriva a 3 minuti e 57 secondi dalla fine. 5-5. La gara è lunghissima ancora e i padroni di casa vogliono addirittura i 3 punti. Vanno sul dischetto del tiro libero per ben due volte. In uno è bravo Lo Piparo a parare, nell’altro nulla può perché finisce fuori dallo specchio della porta. Finisce così, 5-5. Due punti persi più che un punto guadagnato per come è andata la partita. Ma comunque la classifica si muove, con la speranza che faccia un balzo in avanti sabato prossimo, a Bagheria alle 16.00, contro il Putignano.
Comunicato
Addetto stampa del Tierre Sant’Isidoro
Salvatore Orifici