Passa ai contenuti principali

Sabato 2 e domenica 3 febbraio la finalissima dell’edizione 2012 del Festival Canoro Osa Production

Tanti consensi e applausi nelle due serate dello spettacolo “Nuccio Scibilia e Friends” al quale hanno partecipato tutti i finalisti del concorso canoro “Io in arte” (Graziana Lanza, Martina Picciolo, Dominik Sansone, Mirella Goldin, Salvo Papa, Massimo Cambria, Marzia Mazzeo, Gianni La Rosa, Santino Marino e Mario Zaccone della Osa Production, i finalisti della compagnia “Performance Creation” (Roberta Baviera, Giuseppe Bonasera, Pamela Catanzaro, Domenico Papandrea, Sara Quartarone, Aurelio Allia, Gabriella Mazzullo, Paolo Bertano e il loro maestro Marco Mondi con la sorella Alessandra e i finalisti della “Music live” (Riccardo Ferro, Annamaria Centorrino, Giulia Romano, Marika Calogero, Stella Giardina, Bianca Maria Milazzo, Giovanni Galletta, figlio del noto Natale e i gemelli Umberto e Daniela Vita) del maestro Christian Gravina e della soprano Francesca Morabito. Bravissima anche la maestra Katia Laquidara che con la sua scuola di danza “Arabesque” di Milazzo che ha presentato coreografie di balletti hip hop e danza moderna e contemporanea. A distinguersi i ballerini Irene Castellano, Melania Presti, Silvia Andaloro, Marta Cicero, Sharon Anania, Desirè Mazzarello, Erika Chillemi e Paola De Luca, sbalordendo il pubblico in un medley del famosissimo film “The blues brothers”. Questi assieme a Melissa Gitto hanno eseguito il balletto hip hop con la musica tratta dal film “Amelie”. In scena anche gli allievi più piccoli: Antonio Terrizzi, Alessia Seminara, Alessia Scarcella ed Arianna Aricò che si sono esibiti con una coreografia di danza moderna con un brano di Rihanna. La scuola Arabesque, reduce da un ottimo secondo posto al concorso di coreografia di Acireale è stata alla fine della serata premiata dalla Osa Production con una targa.Oltre alle canzoni dei singoli la serata è stata caratterizzata dalle esibizioni in gruppi dove qualificato è stato l’intervento del maestro Carmelo Impalà della scuola “Performance Creation”. Non sono mncate le esibizioni di Nuccio Scibilia e il suo gruppo Ambra che hanno entusiasmato i presenti con il repertorio sui Pooh ed i New Trolls.
Appuntamento a sabato 2 e domenica 3 febbraio per la finalissima dell’edizione 2012 del Festival Canoro Osa Production si terrà sempre al Pulcinella. Ospiti della serata la scuola di ballo “Studio Diamond dance” di Barcellona del maestro milazzese Salvo Mastroeni e dell’attore barcellonese Filippo Fugazzotto. Mastroeni, direttore artistico della “Diamond dance” fa parte del cast di Jesus Christ superstar di Massimo Romeo Piparo , ballerino coreografo per “Monte Sinai” in collaborazione con l’Opg di Barcellona e con l’Università di Messina e ragazzo immagine del Premio Regia Televisiva (Rai1 ). Fugazzotto è un attore che si è formato alla scuola di Giorgio Albertazzi, Fioretta Mari e Ninni Bruschetta e fa parte del cast di Tornatore nel film “La leggenda di un pianista sull’oceano” e per la regia di Michael Offman in “Sogno di una notte di mezza estate” con Michelle Pfeiffer e Kevin Kline.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...