Passa ai contenuti principali

Anna Maria Filocamo Le mie poesie e le mie riflessioni



Le mie poesie e le mie riflessioni








E noi... 
Un giorno
quando il tempo smetterà di posarsi
sulle ali delle stagioni
e la sua espressione
si annullerà nello spazio,
Io sarò ancora li
accanto a te
E noi,
frammenti di vita,
ci abbracceremo ancora una volta
prima di diventare silenzio

Non sei più 

Tu non sei più

quel sussulto nel petto
Non sei più
quel improvviso placarsi della tempesta
Tu non sei più
quel sottile veleno che uccide la mia ragione.

Tu non sei...
non sei, che una lacrima trattenuta tra le ciglia
che non osa più bagnare il mio volto...

Vado via

Vado via
sbattendo la porta
tagliando quel laccio
pensieri convulsi
di fuoco, di ghiaccio

Vado via
tra passi affrettati
respiri contratti
imbattendo la rabbia
di giorni distratti

Vado via
da te, inganno di vita
Squarcio, di un lembo sfibrato
Dal nulla che incede...
e mi insegue spietato!

"Come una foglia al vento"
Come una foglia in balia del vento
un respiro per volare in alto
un soffio, per andare giù.
Baciata dai raggi del sole
cullata dai sogni della luna.
Bagnata dalle acque celesti,
custodita da Madre Terra,
che tutto accoglie in un abbraccio senza fine…

Perduta Stella
"Perduta stella" (Dedicata a mia madre)

Ogni stella lascia nello spazio
Il riverbero sottile della sua luce
Il profumo delicato della sua essenza
Tenero l'abbraccio della notte che la rapisce
e l'alba
inonda l'anima di nostalgia…

“Sono qui”

Sono qui
scampolo di solitudine
grido soffocato
anima rampicante
dolore muto.
Un graffio impercettibile
sullo sfondo della vita.

Piccolo silenzio
Piccolo silenzio
perduto dentro il letto
tra le lenzuola
insonnia, nodi dentro al petto
sguardi di stelle
trafitte dal tempo
fiori di arancio e sogni
appassiti dal vento
Evasioni mentali
riflessi di speranza
arabeschi d'oriente
tra le mura di una stanza
piccolo silenzio
abbraccia il mio cuore
perché quest'implosione
non vuol sentir rumore!

“Notti senza stelle”

Perché mentire a notti senza stelle
se poi raccolgo polveri di gemme
che fatalmente attraggo nel mio scrigno..
Perchè disprezzo ciò che ho sognato
se mille e mille volte mi ha salvato
da questa vita.. che spreme ogni energia
per ricordarmi che non e’ più mia..
E serve forse chiedersi perché
sfiorando il vero
ci si perde,
in quei meandri tristi e senza luce…
Io ero fulcro tempestoso di colori
e cielo, terra.. ed infinito mare...
Ma poi quel vento che tradisce i sensi
decise improvvisamente,
che ero tutto
o nulla fra la gente
Che niente, forse, vale quella vita
che lascia tra le mani e fra le dita
lo scorrere del tempo senza fine…
Che non conosce notti senza stelle..
né sogni che hanno attraversato la mia pelle…

Sogno
Cammino su strade piene di stelle
che affiorano e svaniscono tra i miei passi lenti
Mentre al mio fianco corre la vita
Lei che non ha tempo
Lei che non mi aspetta
Lei che mi lascia qui , sola
…ad intrecciare capelli di luna.

Lacrime di brina
E’ l’ora
di inarcare queste mie ali stanche
per seguire il profilo del sole
sulla coltre del tempo
E’ l’ora
di scomporre quelle ombre di notti senza stelle
fallaci e attonite, erranti e senza meta
Ancora un attimo…
e la luna, sbiadisce nel cielo
lasciando sul mondo lacrime chiare di brina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...