Ci sarebbero rischi di cedimenti nelle due gallerie
dell'autostrada A20 Messina-Palermo, la "Tindari" e la "Capo
d'Orlando. Sono i motivi che hanno portato al sequestro delle due gallerie
interessate, da parte del Gip el Tribunale di Patti, Onofrio Laudario che
avrebbe ravvisato il "concreto pericolo di crollo". Il provvedimento
e' stato richiesto e ottenuto dal procuratore della Repubblica, Rosa Raffa, che
aveva aperto un'inchiesta dopo un incidente mortale verificatosi nello scorso
febbraio, quando in una galleria si erano scontrati un tir e un'auto. Otto
persone sono indagate per "attentato alla sicurezza stradale". Si tratta
di 6 commisssari straordinari del Consorzo per le autostrade siciliane (Cas)
avvicendatisi negli anni, e di due responsabili tecnici dello stesso Cas. Al
provvedimento giudiziario si è giunti dopo una perizia tecnica redatta da un
ingegnere del Politecnico di Torino e da un professionista dell'Università
Arcavacata di Cosenza. Secondo la consulenza, i due tunnel non sarebbero dotati
delle minime condizioni di sicurezza (aeratori, impianto d'illuminazione,
centraline di emergenza, barriere di protezione) e all'interno persistono
infilitrazioni d'acqua che potrebbero determinare improvvisi crolli nella volta
delle gallerie. Tre giorni fa il Cas aveva consegnato i primi lavori di
ripristino degli intonaci della galleria "Tindari" per quasi 405 mila
euro, da completare entro 90 giorni.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...