Passa ai contenuti principali

CINEMA: AL VIA PRODUZIONE SICILIA-CINA, NELL'ISOLA IL PRIMO CIAK A MARZO

(Fonte Nebrodi e dintorni)

Catania, 24 dic. 2011
- Iniziera' immediatamente dopo le festivita' di fine anno, la lavorazione del lungometraggio siculo-cinese realizzato in produzione associata fra Sicilia Turismo e Cinema, societa' partecipata della Regione Siciliana, la Seven Dreams Production di Maria Grazia Cucinotta e il partner cinese Ciwen Film e Tv Production Co.
"C'e' sempre un perché", questo il titolo provvisorio del film, sara' girato in Cina e in Sicilia. Il primo ciak scattera' in Cina, in Sicilia le riprese partiranno da marzo.

L'opera, una commedia romantica, sara' presentato il 19 giugno a Shangai e sara' proiettata nei cinema cinesi a partire dalla fine di ottobre. In Italia la pellicola verra' presentata a settembre e andra' nelle sale nel 2013. Il contratto per la coproduzione cinematografica e' stato siglato oggi pomeriggio nella sede di Catania della Presidenza della Regione, alla presenza del presidente Lombardo, dall'assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, dall'amministratore unico di Sicilia Turismo e Cinema SpA, Francesco Nicosia, dal dirigente generale del dipartimento regionale del Turismo, Marco Salerno, e dall'amministratore unico della Seven Dreams Productions srl, l'attrice Maria Grazia Cucinotta. Presente, fra gli altri, anche Pietro Di Miceli dirigente responsabile di CineSicilia.
" Riteniamo la produzione associata di questa pellicola - ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo - uno strumento di promozione straordinaria perche' consentira' ai viaggiatori cinesi, e sono milioni, che ogni anno girano il mondo, di conoscere le bellezze, a partire dall'immenso patrimonio-artistico monumentale, della nostra terra".

Il progetto, che rientra in un Accordo di programma quadro, sostiene solo la parte dell'impegno di spesa in territorio siciliano, prevedendo una serie di vincoli a partire dal coinvolgimento di professionalita' artistiche e tecniche isolane.Maria Grazia Cucinotta attrice principale del film interpretera' il ruolo di Maria e sara' affiancata dall'attore emergente del panorama cinematografico cinese, Wang Bo che interpretera' Li Wei nel ruolo di protagonista maschile. Il restante cast artistico e' ancora in via di definizione; le riprese saranno effettuate in Sicilia, ancora non ufficializzate le location, e in Cina, nella citta' di Chengdu, in entrambi i casi per la durata quattro settimane. "E' un sogno che si realizza - ha detto l'attrice Maria Grazia Cucinotta - voglio mostrare una Sicilia moderna attraverso gli occhi dell'amore, realizzando un vero e proprio spot per la nostra terra ". L'attrice ha poi svelato i primi dettagli della trama: "la protagonista gestisce un ristorante che e' chiamato "La locanda dell'amore", dove tutti si innamorano. Il messaggio che vogliamo mandare all'estero e' proprio questo, venite in Sicilia un luogo dove tutto vi fa innamorare". " Il sostegno a questo lungometraggio - ha dichiarato l'assessore Tranchida - conferma l'attenzione della Regione per un settore che puo' garantire un ritorno di immagine esponenziale rispetto all'investimento compiuto".(Nella   foto relativa alla conferenza stampa per la firma del protocollo per la produzione cinematografica Sicilia-Cina;
__________
Nella foto da sx a destra:Marco Salerno, direttore generale dipartimento Turismo
Daniele Tranchida, assessore regionale al TurismoMaria Grazia Cucinotta - attrice e amministratore unico della Seven Dreams Production srlRaffaele Lombardo - presidente Regione SicilianaFrancesco Nicosia - amministratore unico di Sicilia Turismo e Cinema spa

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...