Passa ai contenuti principali

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo


Premio  di poesia “TESEO”-
Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale.
Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni.
Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di questo concorso letterario e a tutti i partecipanti poeti, scrittori, pittori e artisti, capaci di manifestare sentimenti ed emozioni da esternare e contribuire a una fervente fiamma culturale che non si spegne mai, a dispetto dell’età anagrafica dei partecipanti. 
Un plauso va dato alla giuria che ha saputo, come sempre, essere attenta e imparziale nei loro giudizi che rappresentano il risultato di un lavoro davvero minuzioso. Ma, allo stesso tempo, diamo merito al presidente Andriolo di continuare a interessare i partecipanti al concorso, diventati ormai numerosi e desiderosi di migliorare sempre più la qualità nella nella forma e nell’espressione della scrittura dei testi.


6^ Premio di letteratura Teseo
Giuria:Maria Lizzio -Silvana Gitto-Giovanni Albano-Francesca Roveri-Rosetta Vitanza-Eliana Tripodo
1^: FRATEL BIAGIO CONTE di Umberto e Donatella Russo(Brolo);
2^:GIAMAICA di Giovanni Macri’ ( Barcellona)
3^:RISCATTO BUFFO di Maria Giovanna Farina (Milano)
4^:CASA PATRIZIA MOLIN di Ettore Resta (Milazzo)
5^: AI CONFINI DELLA FANTASIA di Francesco Billa (Genova)


Sezione Video Poesie 1) Fenice di Rocca di Luisa Di Francesco (Taranto) 2) Il mare dentro di Annamaria Pajno (Lipari) 3) L’ombra e l’infanzia di Epifania Graziella Campagna (Nissoria – Enna) ex equo Cuori di schegge di Vincenzo Cali’ (Milazzo)

Comunico la graduatoria finale della Sez.Sillogi edite e inedite
1^ : ILMARE DENTRO di Anna Maria Pajno
2^: A Unni è scritto leggere si voli di Salvatore Nania
ex equo
LA LUNA DI CARTA di
Francesco Billa
SILLLOGE IN 23 CANTI
di Angie Patti Picciolo
3^: PI NUN SCURDARI di
Giovanni Macri’.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...