Passa ai contenuti principali

Milazzo: Nell'antico Chiostro della Chiesa del Carmine, la 6^ edizione del Premio Letterario Internazionale Teseo



Nell'antico Chiostro della Chiesa del Carmine, la 6^dizione  del Premio Letterario Internazionale Teseo
Un luogo simbolo che sorge all'interno la casa municipale al centro della città e costituisce la struttura monumentale dell'antico Concento della Chiese del Carmine eretta tra il 1574 e il 1577 sul luogo ove sorgevano due piccoli templi, rispettivamente dedicati alla Madonna della consolazione ed a San Filippo d’Agira.
Il Premio Teseo , relativamente giovane , viene portato avanti grazie allo straordinario impegno del medico , Dott Attilio Andriolo , un mecenate , orgoglio di Milazzo , figura che si impegna a tutelare, promuovere e sostenere finanziariamente l'attività artistica e culturale degli artisti e dei letterati.

Per l'associazione culturale Teseo , il premio nasce dall’idea originaria del responsabile del progetto con lo scopo di diffondere i valori umanitari dell’associazione e incoraggiare le relazioni umane di tutti e spingendoli ad avvicinarsi alla poesia e alla scrittura.
«Siamo molto soddisfatti della ricca partecipazione finora riscontrata ha affermato il Dott Andriolo -. Al giorno d’oggi la scrittura e la poesia sono state quasi sostituite da un altro tipo di comunicazione fatto principalmente da immagini. Uno dei nostri obiettivi è quello di sottolineare l’importanza della pratica della scrittura all’interno di una società che sembra ormai sottomessa alla tecnologia.
Il risultato " una Splendida serata quella vissuta da organizzatori e gentili ospiti giunti a Milazzo, per la sesta edizione del Premio letterario Teseo
Un ringraziamo a tutti coloro che si sono messi in gioco durante questa esperienza e un invito alla prossima edizione



 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗧𝗘𝗦𝗘𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 11 Agosto 2024 ~ Service Audio Luci PROMO di Manuel Irrera
Foto di
Angelo Biancon






































Premio Teseo alla Scrittrice Enza Cambria per il libro "All'ombra delle ginestre" di Marcello Amato, Enza Cambria
La storia si svolge in un Paesino in Provincia di Catania negli anni ‘60. LUCIA è una ragazzina di 16 anni che, acconsente , suo malgrado , a fare "la fuitina" con Nino , un giovane del luogo , brutale e violento. Ma ciò che c'è dietro è più grande di Lei e quando se ne accorgerà sarò troppo tardi per porvi rimedio. A meno che......





































VI^ Premio Nazionale di letteratura “ Teseo “
Graduatoria poesie in italiano:
1^:CAPISCO. di Luigi Caprino ( San Marcellino - CE)
Ex Equo
QUANDO ANDRÒ VIA. di Anna Maria Pajno (Lipari);
2^:PREGHIERA A MARIA. di Saverio La Paglia ( Ciminna-Palermo);
Ex Equo
SARO’ PIÙ FORTE IO. di Cettina Costa ( Giardini/Naxos);
LA MIA VITA di Tino Santostefano ( Milazzo);
L’UOMO CHE VERRÀ. di Luisa Di Francesco ( Taranto);
3^: FIGLI. di Francesco Billa ( Genova);
Ex Equo
PRIMAVERA DI GUERRA. di Gianna Costa (Villafranca Verona);
L’ARTE DEL DONO. di Marina Filiputti ( Thiene-Vicenza);
A MIO PADRE. di Giovanni Macri’ ( Barcellona P. G.);
TIENIMI. di Eleonora Vinaccia ( Scilla -RC);
NEL BUIO DELLA NOTTE. di Salvatore Amico ( Caltanissetta);
MENZIONE D’ONORE
VIAGGIO FATATO CON MATTEO di Giuseppe Carauddo ( Pace del M.);
TRA LE MIE VALLI. di Francesco Conti ( Barcellona P.G.);
MANCHI. di Maurizio Liuzzo ( Spadafora);
IL TEMPO CI RACCONTA. di Giuseppe D’Agrusa ( Palermo);
MUTATA BELLEZZA. di Anna Milone ( S.Filippo del M.);
COME GRANDE LANTERNA. di Salvatore Gazzara ( Messina);
MENZIONE DI MERITO
RICORDi. di Enza Cambria ( Milazzo);
MITICO STRETTO. di Giuseppa Turiano ( Messina);
VISITA AL CIMITERO. di Felice Mancuso ( Barcellona P.G);
LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO. di Maria Crisafulli;
SENZA TITOLO. di Luciana Bellina ( Palermo);
VOLA LIBERA di Francesca Di Stefano (Messina);
PREMIO CITTÀ DI MILAZZO a Diego Guzzetti di Brescia per la poesia :” BRESCIA “;
PREMIO ALLA CARRIERA a Rocco Amato , poeta milazzese (Verità nascosta);
PREMIO GIUSEPPE DI MEO :
Francesco D’Amico ( Lamezia)per la poesia :” Harmonia”;
PREMIO ADA SINIGALLIA :
Sergi Letterio (Messina) per la poesia :” CLOCHARD”;
PREMIO MARIA BASILE:
Giusy Santangelo di Caprileone per la poesia ;” PROSPETTIVA”;
PREMIO GIUSEPPE FAZIO :
Carmen Trovato ( Barcellona P.G.);
Fuori Concorso:
A TE. di Peppino Formica (Milazzo).
Complimenti al socio , nonché attore e lettore Enzo Cambria disponibile a leggere le poesie





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...