Passa ai contenuti principali

Siamotuttincodicerosso· DIRITTO ALLA SALUTE: FASCIA TIRRENICA ED ISOLE EOLIE A DIFESA DELLA SALUTE PUBBLICA.






DIRITTO ALLA SALUTE: FASCIA TIRRENICA ED ISOLE EOLIE A DIFESA DELLA SALUTE PUBBLICA.

In centinaia abbiamo sfilato ieri per le strade di Milazzo, per chiedere “Piรน Ospedali, meno Affari”. Una giornata importante nel percorso di mobilitazione che sta interessando la fascia tirrenica e le Isole Eolie. Siamo scesi in strada, dimostrando che esiste una comunitร  viva, che ha intenzione di lottare, senza riserve, per una sanitร  equa, gratuita ed universale. L’importanza di questo percorso comune, che passa inevitabilmente dall’acquisizione di coscienza sociale, รจ dimostrata anche dalla presenza di una folta componente di sindaci dei comuni del comprensorio e delle Isole Eolie.
Non permetteremo che la salute delle persone continui ad essere trattata come merce su cui basare il profitto di pochi. Le nostre vite vengono messe in pericolo dalle attuali modalitร  di gestione del Sistema Sanitario Nazionale, sottoposto a chiusure e depotenziamenti a cuor leggero di interi ospedali e servizi connessi. Si antepongano prevenzione e cure di qualitร  agli aspetti economici ed aziendali che, da troppi anni, stabiliscono indirettamente chi puรฒ curarsi e chi no. Non รจ piรน accettabile che siano sempre di piรน i cittadini che debbano rinunciare alle cure per l’impossibilitร  di ricorrere all’assistenza della sanitร  privata per mancanza di risorse economiche: basta!
Dopo la manifestazione di ieri sarร  necessario tornare a discutere pubblicamente sulle prossime mosse di questa importante e fondamentale battaglia, coinvolgendo tutte le componenti sociali che vorranno percorrere questo tratto di strada insieme. Con forza e determinazione, continueremo a lottare per ciรฒ che ci spetta: una vita libera e dignitosa.
L’Assemblea Permanente per la salute pubblica ha fatto sentire la propria voce, non ci fermeremo qui. La Sanitร , o รจ pubblica, o non รจ!




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchรจ il club possa provvedere a nominare nel piรน breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societร  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltร  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitร  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...