Passa ai contenuti principali

Milazzo, da giovedi 9 a domenica 12 maggio in marina Garibaldi il “Festival della pizza d’autore”: tra gli stand anche la “Pizzeria Inclusiva”







Da giovedì 9 a domenica 12 maggio sul lungomare Garibaldi si terrà la 2° edizione del Festival della Pizza D’Autore con gli ospiti d’eccezione: Antonio Giaccoli, Presidente Accademia PizzaDoc ed i maestri pizzaioli Enzo Piedimonte, napoletano, responsabile dell’Area Food di “Casa Sanremo” premiato con due spicchi nella Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso per la sua rinomata attività a Rodia, il casertano Salvatore Lionello tre spicchi di Gambero Rosso con il suo locale a Milano e il noto calabrese Vincenzo Fotia.
 Saranno collocati degli stand in Marina Garibaldi che diventerà nuovamente, come nella scorsa edizione, una sorta di “village” per gli amanti della pizza che potranno degustare le tante proposte di uno dei simboli per eccellenza dell’italianità conciliando cooking show, buona musica e laboratori per i più piccoli. “Un appuntamento imperdibile per chi ama il fantastico mondo della pizza – afferma l’esperto del sindaco, Peppe Abbriano – e dopo il successo dello scorso anno siamo certi che saranno tanti coloro che vorranno scoprire le tante proposte sia degli Special Guest, ma anche dei titolari di diverse pizzerie cittadine”. Quest’anno poi ci sarà una ulteriore novità. Infatti, all’interno dell’evento che vedrà in gara 10 pizzaioli provenienti da tutta la Sicilia ci sarà uno stand che ospiterà la “Pizzeria Inclusiva” gestita e coordinata dal Maestro Piedimonte insieme ad una squadra formata da ragazzi autistici che per tutta la durata del Festival si alterneranno per coadiuvare i pizzaioli nel preparare squisite pizze. L’intero incasso dello stand “Inclusivo” verrà devoluto al Banco Alimentare o Onlus similari.

CHI È ENZO PIEDIMONTE?
Enzo Piedimonte è il noto pizzaiolo napoletano che in Sicilia ha trovato l’amore e la realizzazione personale e professionale. La sua carriera è davvero lunga e ricca di successi ma anche di sacrifici: “Ho iniziato questo mestiere a 11 anni e adesso ne ho 40. Studiavo musica ma poi mio padre ha perso il lavoro e mi sono dovuto rimboccare le maniche. Sono entrato nel mondo della pizza facendo le consegne e poi, piano piano, ho iniziato a fare il fornaio e sono passato al banco” così ci racconta Enzo.



A 24 anni Piedimonte si trasferisce in Sicilia, nel cuore del borgo marinaro di Rodia, nella periferia settentrionale del comune di Messina dove ha aperto, insieme alla moglie Antonella La Scala, le pizzerie Piedimonte 1.0 e Piedimonte 2.0. Qui, in tempi record, ha conquistato un posto di rilievo tra le eccellenze, guadagnandosi due spicchi nella Guida del Gambero Rosso e una menzione come Pizzeria Eccellente nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia. Piedimonte è stato inoltre insignito della prima certificazione ufficiale in Sicilia per la Pizza Fritta, conferita dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN). Oltre a essere un pizzaiolo di fama mondiale, Enzo Piedimonte è diventato anche un volto noto in televisione, con apparizioni frequenti sui canali Rai e Sky. Oltre alla sua attività in cucina, svolge un ruolo cruciale come formatore e selezionatore nel settore pizzeria, sia in Italia che all’estero.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...