Passa ai contenuti principali

PREMIO PACE E SPIRITUALITA' 7ª EDIZIONE - ANNO 2022 PREMIO “PACE E SPIRITUALITÀ” - EDIZIONE 2022


PREMIO PACE E SPIRITUALITA'
7ª EDIZIONE - PREMIO “PACE E SPIRITUALITÀ” - EDIZIONE 2022
Cari Amici,
desideriamo informarVi che l’Associazione Culturale “Accademia Euromediterranea delle Arti” (fondata e presieduta dal critico d’arte e giornalista Maria Teresa Prestigiacomo) ha indetto la 7ª Edizione del PREMIO “PACE E SPIRITUALITÀ”, riportandolo nell'originale alveo temporale del periodo pasquale. Il Premio è articolato nelle sezioni Poesia (Lingua italiana e dialettale), Pittura, Fotografia, Articoli giornalistici e Racconti brevi.

La scadenza delle adesioni è il 30 Aprile 2022.
La quota di iscrizione per diritti di segreteria è di € 15 per opera.
La cerimonia di premiazione è prevista nella terza decade del mese di Maggio 2022 a Messina o in altra località della Provincia.
Chiunque fosse interessato troverà in allegato bando e scheda di adesione in formato JPEG.
Chi volesse ricevere via mail il bando e la scheda di partecipazione in formato Word o PDF può indirizzare la richiesta alla segreteria dell’Associazione Culturale (infoaccademiaeuroarti@tim.it).
Grazie a tutti per l’attenzione prestata. Gennaro Galdi (Vicepresidente Ass.Cult. Accademia Euromediterranea delle Arti)



Chers amis,
nous désirons vous informer que l'Association Culturelle "Accademia Euromediterranea delle Arti" (fondé et présidé par le critique d'art et journaliste Maria Teresa Prestigiacomo) a lancé le PREMIO “PACE E SPIRITUALITÀ” - 7^ édition 2022,organisé en les sections Poésie, Peinture, Photographie, Articles de presse et Nouvelles.
La date limite pour les acceptations est le 30 de April 2022.
Les droits d'inscription pour les frais administratifs sont de € 15 par œuvre.
La remise des prix est prévue pendant le mois de Mai 2022 à Messine ou chez un autre endroit de la Province..
Toute personne intéressée peut demander par mail l'avis et le formulaire de participation en langue francaise au secrétariat de l'Association culturelle (infoaccademiaeuroarti@tim.it).
Merci à tous pour votre attention.
Gennaro Galdi (Vice-Président Ass.Cult. Accademia Euromediterranea delle Arti)
Dear Friends,We wish to inform you that the Cultural Association "Accademia Euromediterranea delle Arti" (founded and chaired by art critic and journalist Maria Teresa Prestigiacomo) has announced the PREMIO “PACE E SPIRITUALITÀ” - 7^ EdItion 2022, articulated in sections Poetry, Painting, Photography, News articles and Short stories.
The expiry of the adhesions is Avril 30, 2022.
The registration fee for administrative fees is € 15 per work.
The awards ceremony is scheduled during the month of May 2022 in Messina or other location in the province of Messina.
Anyone interested may apply via e-mail the notice and the application form in English to the secretary of the Cultural Association (infoaccademiaeuroarti@tim.it).
Thank you all for your attention.
Gennaro Galdi 
(Vice-President Ass.Cult. Accademia Euromediterranea delle Arti)


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...