Passa ai contenuti principali

Milazzo: un altro pezzo di sanità, nelle prossime settimane, potrebbe lasciare Milazzo con il trasferimento del Dipartimento di Salute mentale dai locali del rione Vaccarella.

Il Ser.D. di Milazzo
(Servizio per le Dipendenze Patologiche) Gioco d’azzardo, droghe e alcool (Ser.D.) di Milazzo (ME) Via Santa Maria Maggiore, 56 Milazzo
Un altro pezzo di sanità, nelle prossime settimane, potrebbe lasciare Milazzo con il trasferimento del Dipartimento di Salute mentale dai locali del rione Vaccarella.
Gli ambulatori e uffici amministrativi saranno divisi tra Giammoro e Barcellona.
Nello specifico, l’ambulatorio della Salute Mentale verrebbe aggregato a quello già esistente a Giammoro, il Servizio di Neuropsichiatria infantile accorpato a quello di Barcellona e la stessa situazione si verificherebbe anche per il Ser.T. che verrebbe accorpato a quello di Barcellona oppure spostato anch’esso a Giammoro. Una collocazione dovrà essere trovata anche per gli uffici della Medicina del Lavoro.

La scelta  presa dai vertici provinciali dell’Azienda sanitaria provinciale è legata a motivi di spending review ma anche all’ennesimo tentativo di vendita degli immobili che in passato ospitavano l’ex ospedale cittadino da parte della Regione e alla relativa impossibilità di ammodernare la struttura che necessita di importanti interventi.

Quotidianamente diverse decine di utenti si rivolgono ai vari servizi per visite, certificazioni, presentazione di documenti. ma anche per terapie farmacologiche (l’alzheimer, ad esempio). La città e i suoi cittadini, dunque, subirebbero l’ennesimo “scippo” di uffici pubblici tra l’indifferenza generale.

Da più parti si attende una forte presa di posizione da parte dell’amministrazione Formica in modo da evitare l’ennesima fuga da Milazzo.
Il deputato Regionale Giuseppe Laccoto commenta con queste parole l’ipotesi di trasferimento a Giammoro del Ser.D., il Servizio per le Dipendenze Patologiche, Gioco d’azzardo, droghe e alcool, a causa dell’inagibilità degli attuali locali di Vaccarella.
“Sappiamo che, da parte della Regione c’è la volontà di ristrutturare l’edificio e di destinarlo a Ospedale di Comunità con i fondi del PNRR, ma nell’attesa si deve raggiungere un’intesa mettendo al centro le esigenze dei circa 400 fruitori di un servizio sanitario che è riferimento di diversi distretti – afferma ancora l’on. Laccoto.
Trasferire a 12 chilometri di distanza la struttura significherebbe gravare di disagi gli utenti che giungono dalle isole Eolie e coloro i quali non hanno la possibilità di spostarsi agevolmente da Milazzo”.
Sulla vicenda Ser.D. l’on. Laccoto preannuncia una iniziativa parlamentare: “Durante la pandemia, la situazione delle persone con problemi di dipendenza si è aggravata e anche in questo campo la medicina territoriale deve essere potenziata con servizi alla portata di tutti”.
Palermo, 03/03/2022- Comunicato.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...