Passa ai contenuti principali

L’atto unilaterale del rilascio dell’AIA da parte del ministero della Transizione. Ecologica è un segnale preoccupante : il PD chiede l’immediata inefficacia del Decreto.






L’atto unilaterale del rilascio dell’AIA da parte del ministero della Transizione. Ecologica è un segnale preoccupante : il PD chiede l’immediata inefficacia del Decreto.

La Federazione Provinciale del Pd e il Circolo di Milazzo esprimono forte preoccupazione per il decreto, dello scorso 11 gennaio, a firma del ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con cui si rilascia la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) alla Raffineria di Milazzo. Un atto da parte de Ministero che non ha tenuto conto di tutte le istanze provenienti dai due Sindaci competenti per territorio e da tutte le parti sociali e le varie forze politiche che, all’unisono, chiedevano di non prendere decisioni affrettate.

Un atto unilaterale che può condizionare il futuro di un’ intera area, con ricadute economiche pesantissime per tutta la provincia. Fra l’altro, non si ha piena contezza se alcune prescrizioni inserite nel decreto producano un reale miglioramento della qualità dell’aria né è chiaro con quali tecnologie alcuni obiettivi siano raggiungibili e se alla base del loro inserimento ci fosse una valutazione aggiornata che ne imponesse l’immediata introduzione.

Agenda del Pd Proprio un mese fa l’argomento era stato ampiamente dibattuto nel convegno organizzato dal circolo Pd di Milazzo e dalla Federazione provinciale. Alla fine dei lavori era stata lanciata la proposta di istituire un tavolo di lavoro permanente fra tutti i soggetti portatori di interesse affinchè le scelte per il comprensorio cogliessero l’obiettivo di unire la sostenibilità ambientale con la garanzia occupazionale per migliaia di lavoratori.

La richiesta. Alla luce di quanto premesso, il Partito Democratico chiede che gli effetti del decreto non abbiano immediata efficacia, al fine di riaprire la discussione dal punto di vista squisitamente tecnico in modo che si arrivi ad una decisione condivisa che eviti che il nostro territorio si trasformi in un deserto industriale, come tristemente sperimentato in altre aree del nostro Paese per esempio il polo industriale di Bagnoli.

Si confida nel buon senso di tutti i protagonisti della vicenda, con il supporto attivo della deputazione regionale e nazionale, perché la nostra area non può permettersi di perdere altre fonti di occupazione e reddito, fermo restando il rispetto dell’ambiente e la ricerca di una sempre maggiore sostenibilità.


IL PARTITO DEMOCRATICO

Salvatore Gitto ( Segretario Pd Milazzo )

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...