Passa ai contenuti principali

DAMA E MANDANICI STENDONO IL GESCAL. IL MILAZZO (MOMENTANEAMENTE) SOLITARIO IN VETTA







DAMA E MANDANICI STENDONO IL GESCAL. IL MILAZZO (MOMENTANEAMENTE) SOLITARIO IN VETTA 

MILAZZO – GESCAL 3-0
MILAZZO (4-3-3): Bonasera; Brunetto, Shpellzaj, Matinella (83' Irrera), Ferlazzo; Trovato (80' Cardia), Calcagno (64' Misiti), Recupero; Mandanici, Dama (75' Del Bello), Arena (72' Di Bella). A disposizione: Hoxhaj, Coulibaly, Celaj, Corso. All. Nastasi.
GESCAL: Frisone; Giordano (74' Farina), Di Stefano, Lo Presti, Tiano, Ventra (68' Mangano), Keita, Marino (87' Federico), La Rocca, Arena Aless. (75' Milicia), Zappalà. ( 90' Ratti). A disposizione: Perticare, Alessandra, Lamberti. All. Di Maria
Arbitro: Brugnone di Palermo Assistenti: Pirozzo e Di Franco di Palermo.
Marcatori: 37' Dama su rig. 49' e 57' Mandanici
Note: Ammoniti Mandanici (M), Arena Al. (G)


Il Milazzo apre il 2022 con un perentorio 3-0 casalingo sul Gescal nella prima gara del girone di ritorno e agguanta, momentaneamente, il primato in classifica. I rossoblù, dopo un primo tempo equilibrato, nella seconda frazione hanno chiuso la contesa in meno di dieci minuti contro la formazione messinese che, fino al vantaggio firmato da Dama, ha tenuto bene il campo neutralizzando con ordine gli attacchi degli uomini di Nastasi.
La cronaca. Dopo sei settimane di stop, pausa natalizia compresa, finalmente si torna in campo. Mister Nastasi deve fare a meno dei pilastri Leo e Laquidara e degli “under” Maio, Parisi e Piccolo, oltre che dei lungodegenti Dushkaj Cafarella ma recupera Ferlazzo e lancia dal primo minuto Dama e il neo acquisto Brunetto (classe 2004). Il tecnico milazzese sceglie un 4-3-3 spregiudicato spostando Ferlazzo sulla corsia difensiva di sinistra e arretrando Recupero nella linea dei centrocampisti dietro l'anomalo tridente Mandanici – Dama – Arena. Il primo squillo è del Milazzo dopo 8 minuti con Mandanici che da buona posizione calcia in diagonale con la sfera che si perde di poco a lato. Il Gescal risponde con un destro ad effetto di Keita di poco a lato. Al 19 è lo stesso Keita che prova a mettere i brividi a Bonasera che blocca a terra senza problemi. Il Milazzo prova a prendere in mano le redini del match ma pecca di lucidità negli ultimi 20 metri consentendo agli avversari di chiudere agevolmente gli spazi. Al 34' Milazzo vicino al gol con Mandanici che riceve uno spiovente a filo d'erba dell'ottimo Brunetto e gira di destro verso la porta di Frisone, il suo tentativo sibila il palo. Al 36' Dama, con un pregevole colpo di tacco sulla linea laterale libera Arena che si invola sulla sinistra; sugli sviluppi dell'azione lo stesso Arena approfitta di una disattenzione della retroguardia ospite e subisce un pestone da Di Stefano in piena area guadagnando un penalty, trasformato impeccabilmente da Dama. Al 42' Arena raccoglie la sfera in area di rigore e calcia di sinistro, Frisone respinge con i piedi.
Nel primo quarto d'ora della ripresa i ragazzi rossoblù chiudono la pratica. Al 49' lungo lancio di Shpellzaj che pesca Mandanici in posizione regolare, il bomber avanza per una ventina di metri e batte Frisone. Al 57' arriva il terzo gol con una dinamica similare: Matinella spazza dalla propria area di rigore, Mandanici riceve la sfera poco oltre la metà campo, si invola verso la porta avversaria, resiste a un paio di avversari e calcia imparabilmente sul palo lontano. La gara sostanzialmente finisce qui. Al 65' Arena cerca la gloria personale, il suo destro è respinto da Frisone. C'è ancora spazio per un palo interno colpito da Marino con un velenoso calcio di punizione al 85' e per un tentativo di Mandanici che sfiora la tripletta con un bel destro a giro spirato fuori di pochissimo.
Una vittoria preziosa che consente al Milazzo di scavalcare la Pro Mende e portarsi momentaneamente in cima alla classifica in attesa del recupero fra la capolista RoccAcquedolcese e Santangiolese, rinviata causa Covid a mercoledì 2 febbraio. La sfida per il salto in Eccellenza è ufficialmente ripartita....


A seguire i risultati odierni e la classifica dopo la quattordicesima giornata
Atletico Messina-Sinagra 2-1
Gioiosa-Castelluccese 1-1
Messana-Pro Mende 1-1
Milazzo-Gescal 3-0
Pro Falcone-Torrenovese 1-1
RoccAcquedolcese-Santangiolese - Rinviata causa Covid a giovedì 3
Stefanese-Valdinisi 1-1
CLASSIFICA:
MILAZZO 30
RoccAcquedolcese* 29
Pro Mende 28
Torrenovese 26
Messana 23
Atletico Messina 23
Pro Falcone 23
Castelluccese 19
Santangiolese* 16
Gescal 15
Gioiosa 13
Sinagra 9
Valdinisi 6
Stefanese 4
*una partita in meno
UFFICIO STAMPA S.S. MILAZZO




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...