Passa ai contenuti principali

Torna il Festival internazionali delle Corali. Giovedì 27 la presentazione

CORO FREEDOM, Catania (Italia)

Torna il Festival internazionali delle Corali. Giovedì 27 la presentazione

Questa sesta edizione ospiterà gruppi provenienti da Australia, Grecia, Svizzera, Slovacchia che parteciperanno quest’anno per la prima volta al Festival milazzese, insieme a Lituania, Russia, Slovenia, Polonia e Italia.
Dal 7 al 13 luglio Milazzo ospiterà la rassegna internazionale della corali, “Incanto Mediterraneo” che quest’anno festeggia il “decennale”. Risale infatti al 2009 la prima edizione dell’evento nato grazie all’intuizione del direttore artistico Francesco Saverio Messina e dell’associazione “Cantica Nova”. In questi anni il Festival – che ha cadenza biennale – ha ospitato cori provenienti da ogni parte del mondo: Estonia, Slovenia, Filippine, Russia, Bulgaria, Lituania, Taiwan Repubblica di Cina, Spagna, Turchia, Polonia, Bielorussia, Finlandia, Nigeria, Lettonia e da diverse regioni d’Italia.

Questa sesta edizione ospiterà gruppi provenienti da Australia, Grecia, Svizzera, Slovacchia che parteciperanno quest’anno per la prima volta al Festival milazzese, insieme a Lituania, Russia, Slovenia, Polonia e Italia.

Ecco i 15 cori con le rispettive città di provenienza:
AKADEMSKI PEVSKI ZBOR MARIBOR, Maribor (Slovenia)
BEL CANTO CHOIR, Vilnius (Lithuania)
CHOIR APOLLO, Bratislava (Slovacchia)
CHOIR OF THE PHILHARMONIC OF KORAKIANA SPIROS SAMARAS, Corfù (Grecia)
CORO ART MENU, Płock (Polonia)
CORO DEL CORIANDOLO DI GINEVRA, Troinex (Cantone Ginevra – Svizzera)
CORO EVMOLPOS, Komotini (Grecia)
CORO FREEDOM, Catania (Italia)
CORO INCONTROVOCE, Palermo (Italia)
CORO MARIA SS. ANNUNZIATA, Oppido Mamertina (Italia)
CORO SOUTHLAND, Dudley (Australia)
ENSEMBLE VOCALE CANTICA NOVA, Milazzo (Italia)
GIRLS CHOIR PUELLAE CANTANTES OF THE KAROL SZYMANOWSKI MUSIC SCHOOL, Wroclaw (Polonia)
GOETHE CHOR, Palermo (Italia)
YOUTH CHAMBER CHOIR ISTOK, San Pietroburgo (Russia)

La manifestazione – che gode del patrocinio del Comune di Milazzo – sarà presentata unitamente al programma nel corso di una conferenza stampa che si terrà in sala giunta, giovedì 27 giugno alle ore 11 alla presenza del sindaco Giovanni Formica e dell’assessore alla Cultura, Salvo Presti.


PUBBLICATO IL 21 GIUGNO 2019

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...