Passa ai contenuti principali


Milazzo: il 9 agosto 2019 alle ore 20.00 torna la Sagra del Pesce
La sagra, giunta alla XXIII esima edizione, si svolgerà presso il borgo marinaro di Vaccarella, Lungomare Garibaldi. La manifestazione, organizzata dal Circolo Sportivo e Culturale U.S. Giovanni Cambria con la collaborazione del comune di Milazzo, si svolge annualmente nel mese di agosto.
Sarà possibile gustare un ottimo piatto di pesce fritto, accompagnato da calamaretti, anelli di totani e gamberetti, una fetta di limone, due bocconcini, o pesce ca cipuddata e un bel bicchiere di vino bianco. La serata sarà allietata da uno spettacolo musicale.
Un appuntamento che, ogni vede incrementare i partecipanti 
Lo scorso anno la manifestazione ha visto triplicare le presenze degli avventori che  pazientemente   in attesa di degustare il pesce fresco, catturato al largo di Capo Milazzo qualche giorno prima da due equipaggi della marineria locale, 
 Già al lavoro , il presidente del sodalizio Melino Salmeri  e i tantissimi volontari che, anche quest'anno si  adopereranno  per la migliore riuscita dell’evento, ma al tempo stesso per far fronte all'immane mole di lavoro. 
Le sagre raffigurano un momento non solo di diletto, ma anche di riflessione sul passato vissuto di un popolo, che cerca di far sopravvivere le proprie tradizioni consegnandole alle giovani generazioni, affinché non dimentichino le loro radici. Tutto ciò risulta determinante, se si registra l’efficace intervento delle istituzioni locali, che non devono limitarsi alla mera attività burocratica, ma adoperarsi con una costante attività di sensibilizzazione, poiché la promozione di un territorio passa attraverso quella sinergia e chiarezza progettuale, che possono far raggiungere apprezzabili risultati permettendo di svilupparsi sotto il profilo economico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...