Passa ai contenuti principali

Elezioni Amministrative 2018 si voterà tra il 15 aprile e il 15 giugno 2018 , a Monforte San Giorgio il primo incontro


Elezioni Amministrative 2018




Saranno 137 in Sicilia i comuni chiamati al voto 
'per le Elezioni Comunali 2018 che si terranno in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno nei comuni con scadenza naturale del mandato degli organi eletti nel primo semestre del 2013 ed in quelli alle elezioni anticipate perché commissariati o per motivi diversi.
Si vota anche a Monforte San GIorgio dove per 6 aprile è stata convocata un'assemblea aperta a tutti i cittadini elettori 

Decise le date delle elezioni comunali nel Friuli Venezia Giulia, dove si voterà il 29 aprile in concomitanza con le elezioni regionali. Si vota il 20 maggio in un comune della Valle d'Aosta, anche qui in concomitanza con le regionali, mentre nei due comuni del Trentino-Alto Adige si andrà alle urne il 27 maggio.

Complessivamente, considerando tutte le regioni, sono interessati gli elettori di 798 comuni, di cui 596 appartenenti a regioni ordinarie e 202 a regioni a statuto speciale.

Si voterà in ventuno comuni capoluogo di provincia (Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Brindisi, Catania, Imperia, Massa, Messina, Pisa, Ragusa, Siena, Siracusa, Sondrio, Teramo, Terni, Trapani, Treviso, Udine, Vicenzae Viterbo), di cui uno è anche capoluogo di regione (Ancona).

Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Ancona, Brescia, Catania, Messina, Siracusa, Terni e Vicenza.
Da segnalare che si voterà per la prima volta in diciassette nuovi comuni istituiti nel 2018 mediante processi di fusione amministrativa.
Il comune più piccolo alle elezioni è Castelmagno (CN), che conta solo 62 abitanti al 31 dicembre 2016, data dell'ultimo bilancio demografico annuale Istat.
Per i comuni al voto è considerata la popolazione legale risultante dal Censimento 2011. La popolazione legaledetermina la modalità di voto (turno unico o con turno di ballottaggio) ed il numero di consiglieri ed assessori degli organi istituzionali.





Comune
 (popolazione legale)


Sindaco uscente



Coalizione
Alì (823)Pietro Fiumara
Alì Terme (2.567)Giuseppe Marino
Capizzi (3.347)Giacomo Leonardo PurrazzoL.C.: Coerenza e Libertà
Casalvecchio Siculo (907)Marco Antonino Saetti
Castel di Lucio (1.366)Giuseppe Franco
Castell'Umberto (3.295)Vincenzo Biagio Lionetto Civa
Floresta (516)Sebastiano Marzullo
Fondachelli-Fantina (1.090)Marco Antonino PettinatoUniti per Fondachelli Fantina con Pettinato
Frazzanò (755)Gino Di Pane
Furci Siculo (3.428)Sebastiano Foti
Gualtieri Sicaminò (1.834)Matteo Sciotto
MESSINA (243.262)Renato AccorintiLista Civica
Militello Rosmarino (1.334)Calogero Lo Re
Moio Alcantara (756)Antonino Angelo Piazza
Monforte San Giorgio (2.880)Giuseppe Cannistra'
Mongiuffi Melia (653)Rosario Leonardo D'AmoreLista Arcobaleno - Vivere e Amministrare Mongiuffi Melia - d'Amore Sindaco
Montagnareale (1.631)Anna Sidoti
Motta Camastra (882)Claudio Bartucciotto
Pace del Mela (6.388)Giuseppe Sciotto
Reitano (829)Salvatore Villardita
Roccafiorita (228)Giuseppe Santo Russo
Roccalumera (4.105)Gaetano Argiroffi
San Filippo del Mela (7.065)
San Fratello (3.942)Francesco Fulia
San Teodoro (1.421)Salvatore Agliozzo
Sant'Agata di Militello (12.803)Carmelo Sottile
Santa Domenica Vittoria (1.067)Giuseppe Patorniti
Santa Lucia del Mela (4.744)Antonino Campo
Scaletta Zanclea (2.249)Gianfranco Moschella
Taormina (11.084)Eligio Giardina
Terme Vigliatore (7.213)Bartolo Cipriano
Tripi (933)Giuseppe Aveni
Tusa (3.051)Angelo Tudisca
Ucria (1.105)Giuseppe Giovanni Lembo
Valdina (1.352)Gianfranco Picciotto

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...