Passa ai contenuti principali

Comune di San Pier Niceto Mostra "Oltre il buio - i disegni inediti di CARLO LEVI"














Siamo lieti di invitarvi alla Mostra "Oltre il buio - i disegni inediti di CARLO LEVI" - SAN PIER NICETO - Chiesa San Francesco di Paola.


Inaugurazione Domenica 18 Marzo ore 17.30.Oltre il buio. I disegni inediti di CARLO LEVI.

La mostra promossa dal Sindaco Luigi Calderone e dall’Assessore al turismo del Comune di San Pier Niceto Francesco Certo con il supporto degli esperti Salvo Presti e Peppe Maimone si terrà, dal 18 al 31 aprile all'interno della Chiesa di San Francesco di Paola di San Pier Niceto. 

La mostra antologica, curata da Nino Sottile Zumbo, dei ‘Disegni della cecità’, realizzati dal pittore e scrittore Carlo Levi( 1902-1975), di proprietà di Nino Milicia si terrà contemporaneamente a Milazzo presso il Palazzo D'Amico. 
Nel 1973, al tempo della sua parziale cecità, Carlo Levi, costretto a letto, supino, con la testa in basso rispetto all'asse del corpo, sollecitato dall'amata compagna Linuccia Saba, si fa costruire un' insolito strumento che, in omaggio ad una poesia di Rocco Scotellaro, battezza Quaderno a cancelli: un quaderno di legno a cerniera, munito di cordicelle tese tra le due sponde per guidare la mano, sì da riuscire a disegnare e scrivere.

Un non vedente è, per biologica vocazione, un veggente.

E dunque ogni sipario di nebbia, che gli ostruisca e annienti davanti agli occhi le occasioni e le sfide dei colori, non fa che spalancargli nello stesso tempo un teatro inesauribile di memorie, storie, affetti, eventi di vissuta e penata esistenza: fioriscono così i ‘Disegni della cecità’ e le poesie e prose, controcanto dei ‘Disegni’, raccolte nell'opera postuma Quaderno a cancelli, pubblicata da Einaudi nel 1979.

Rinchiuso entro le quattro mura della visione interiore, le sue opere pittoriche (disegni, tendenti all’astratto, tracciati con penna a sfera blu, lapis, pastelli) divengono dizionario di relazioni, computano, nel buio, il ricordo d'ogni creatura cara [Ritratto di Linuccia, Ritratto di Gian Paolo (Gian Paolo Berto, il suo assistente) L'eroe birmano, il ciclo degli Amanti, che comprende l’unica scultura in bronzo da lui realizzata, etc.] e l' impietosa dissezione chirurgica di se’ stesso e della propria storia[ Autoritratti in blu, arancione, rosa, celeste; l'Autoritratto-Gufo con l'occhialino ("[...] Carlo Levi era un gufo, aveva gli occhi scrutatori dell'uccello della notte[...]", Pablo Neruda), Il gufo Graziadio (Graziadio era il suo secondo nome ), L' occhio torturato dalla luce, Della malattia, L'operazione all'occhio, Il secondo intervento chirurgico, Narciso e Narciso dormiente( emblema della conoscenza di sé), Perdita della madre, Perdita dell'immortalità, etc.]. 

Carlo Levi riesce ( come probabilmente pochissimi prima di lui) a sollevare la letteratura e l'arte e le loro imposture a una verità e luce di idee fatte carne.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...