Passa ai contenuti principali

Nota dei Partigiani Pd: "Non cambiamo partito, ma cambiamo il partito"

http://www.askanews.it/video/2018/02/16/elezioni-2018-dalla-sicilia-arrivano-i-partigiani-del-pd-20180216_video_12160838/




Intensa attività del Partigiani PD

Oggi, a partire dalle 11, Antonio Ferrante e Antonio Rubino saranno ospiti del #timemagazine su RADIO TIME per commentare gli ultimi fatti e presentare l'evento del prossimo #25febbraio.

Testimonianze e vicinanza sono è state espresse nei giorni scorsi  da piu parte al leader dei "partigiani Pd" Antonio Rubino per la  lettera di minacce  recapitata  al leader dei "partigiani"
Un caso simile è accaduto a Ragusa. Dapprima un volantino "sciocco", che voleva forse essere satirico "e che ha prodotto invece solo disinformazione, pretendendo di far scadere un invito ad una manifestazione civica alla pubblicità di un'insulsa festa a pagamento". Poi l'anonima minaccia di chi crede sia tutto vero e invita gli organizzatori a usare 
.il ricavato della festa per comprare benzina e darsi fuoco, chiudendo con la minaccia al segretario dem Peppe Calabrese di far pagare "a caro prezzo" l'aver usato l'ospedale per prendere in giro la gente e il disegno di tre pistole pronte a sparare. Lo rende noto la direzione cittadina del Pd che manifesta la propria solidarietà al segretario Calabrese. "Questo è ormai il livello - è sottolineato in un documento della direzione cittadina del Pd di Ragusa - con cui rischiamo di dover convivere nei tempi attuali di una campagna elettorale incattivita ed incivile. Una iniziativa di alto valore civico, che mira ad ottenere vantaggio per l'intera popolazione ragusana, viene scambiata da qualcuno per l'occasione di montare uno scherzo stupido; con il rischio di dare la possibilità a qualche esagitato di ritenerla una colpa da far pagare a caro prezzo, con la chiara indicazione di tre pistole puntate verso chi parla". Solidarietà al segretario cittadino Peppe Calabrese, "assicurandogli vicinanza e condivisione, invitandolo a proseguire sulla strada dell'impegno per la città di Ragusa e per i suoi cittadini, unico vero fine cui è stata da sempre ispirata la sua e la nostra azione politica".


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...