Passa ai contenuti principali

Giornata Mondiale per la conoscenza della leucemia mieloide cronica (CML Day) raduno Fitwalking, Piazzale Pincio Roma, a sostegno di AIL

Il 24 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la conoscenza della leucemia mieloide cronica (CML Day) si terrà la prima Fitwalking a sostegno di AIL, presso la terrazza del Pincio di Villa Borghese.
L’evento prevede un percorso di 3 Km con partenza e arrivo a Piazzale del Pincio.
La quota minima di partecipazione è di 5 euro e sarà destinata interamente all’AIL.
Inizio manifestazione ore 9:00, partenza ore 10:30.

CML DAY, PERCHÉ IL 22 SETTEMBRE?

La Leucemia Mieloide Cronica è prodotta da uno scambio di materiale genetico, o translocazione, fra il cromosoma numero 9 e il cromosoma numero 22. Il giorno della celebrazione della Giornata Mondiale per la conoscenza della LMC non poteva quindi che essere il 22 – 9.
Nel 2016 la giornata ha coinvolto più di 30 paesi nel mondo (dagli Stati Uniti all’Argentina, dalla Russia alle Filippine) con l’obiettivo di migliorare la conoscenza della malattia e ribadire il diritto dei paziente all’accesso alle migliori terapie disponibili.

IL GRUPPO AIL PAZIENTI LMC

Il Gruppo AIL Pazienti Leucemia Mieloide Cronica nasce nel 2009. Si tratta di un gruppo di auto mutuo aiuto costituito da pazienti e familiari, impegnato a diffondere la conoscenza della malattia, ad incoraggiare la ricerca per la sua cura, ad aggiornare i pazienti sulle innovazioni terapeutiche e a promuovere iniziative di advocacy a favore della comunità dei pazienti.
Felice Bombaci, responsabile del gruppo AIL Pazienti LMC, ti invita a partecipare all’evento. Guarda il video.
COS’È LA FITWALKING?
Nata nel 2001 a opera di Maurizio Damilano, indimenticabile olimpionico della marcia, la fitwalking è una disciplina sportiva adatta a tutti, a chi desidera fare sport, a chi vuole migliorare le proprie capacità fisiche e a chi ama passeggiare nella natura.
Letteralmente traducibile in italiano come “camminando in forma” (camminare per il benessere), è una pratica sportiva non competitiva.


La fitwalking è ideale per mantenere il fisico attivo e combattere lo stress senza compiere sforzi eccessivi e senza sovraccaricare le strutture muscolari, articolari e ossee. In particolare:

▸ facilita la perdita di peso corporeo, garantendo il mantenimento di un buon tono muscolare;
▸ è utile nella prevenzione di malattie cardiovascolari, in quanto rafforza la capacità contrattile del cuore e migliora i processi circolatori;
▸ ha effetti positivi sull’umore e l’autostima;
▸ permette di acquistare elasticità e mobilità, rendendo più agili e liberi da tensioni muscolari.


Con il patrocinio di
minist salute scritta
              CONI Positivo                                    logocomuneroma      

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...