Passa ai contenuti principali

Ospedale Riuniti Milazzo - Barcellona e Taormina primo livello

Dott Andriolo e Franco Scicolone 



Ospedale Riuniti Milazzo - Barcellona
Si è svolta venerdi scorso un' iniziativa zonale del Comitato per la tutela del diritto alla salute di Milazzo e Barcellona P.G. presso Comunità di Villaggio Grazia, tema dell'incontro I presidi ospedali di: Milazzo-Barcellona Pg -in Ospedali di primo livello
Si è trattato del l° di una serie di incontri che il Comitato avvierà nel territorio per informare i Cittadini sulla positiva iniziativa dell'Assessorato Regionale alla Salute che ha individuato per gli Ospedali riuniti di Milazzo- Barcellona Pg- un ospedale di primo livello  E' stata un'occasione per riaprire nuovamente il confronto su un tema di strettissima attualità.


Rete ospedaliera: Barcellona-Milazzo e Taormina primo livello.
l’Assessorato regionale alla salute sta per varare il piano che dovrebbe rivedere l’articolazione del sistema ospedaliero in Sicilia. La nuova bozza di piano è già stata presa in esame dalle organizzazioni sindacali di categoria e nei prossimi giorni dovrebbe approdare in commissione sanità all’Assemblea regionale siciliana per ottenere l’okay al passaggio in giunta. Importanti novità sarebbero contenute nel piano anche per quanto riguarda la provincia messinese dove il ruolo di presidio ospedaliero principale (“hub” secondo il sistema) rimane appannaggio del Policlinico universitario di Messina. L’azienda ospedaliera universitaria viene individuata come presidio (Dipartimento di emergenza e accettazione- DEA) di 2° livello con le unità operative semplici e complesse di più alta qualificazione legate all’emergenza e non solo.
Le novità riguardano invece il secondo gradino d’importanza e cioè i grandi presidi ospedalieri indicati “DEA di 1° livello” (o “Spoke”): saranno l’ospedale “Papardo” di Messina, gli ospedali riuniti di Barcellona e Milazzo e il “S. Vincenzo” di Taormina. Presidi ospedalieri di base (con almeno 4 unità operative) rimarranno il “Barone Romeo” di Patti, l’ospedale di Sant’Agata Militello e in città l’ospedale Piemonte recentemente assorbito dall’IRCCS Bonino Pulejo. Salvi gli ospedali di Lipari e Mistretta che sono stati qualificati come presidi in zone disagiate. Questi, in maniera sintetica, i primi dettagli noti del piano in attesa di avere notizie certe su quale sarà l’articolazione dei reparti e se effettivamente ci saranno tagli, soppressioni o modifiche ai reparti.
Il progetto degli ospedali di Milazzo -Barcellona di primo livello non comprende l'ex ospedale di Lipari( ex perché ormai tale deve essere considerato ovvero pronto soccorso

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...