Passa ai contenuti principali

Ospedale Riuniti Milazzo - Barcellona e Taormina primo livello

Dott Andriolo e Franco Scicolone 



Ospedale Riuniti Milazzo - Barcellona
Si è svolta venerdi scorso un' iniziativa zonale del Comitato per la tutela del diritto alla salute di Milazzo e Barcellona P.G. presso Comunità di Villaggio Grazia, tema dell'incontro I presidi ospedali di: Milazzo-Barcellona Pg -in Ospedali di primo livello
Si è trattato del l° di una serie di incontri che il Comitato avvierà nel territorio per informare i Cittadini sulla positiva iniziativa dell'Assessorato Regionale alla Salute che ha individuato per gli Ospedali riuniti di Milazzo- Barcellona Pg- un ospedale di primo livello  E' stata un'occasione per riaprire nuovamente il confronto su un tema di strettissima attualità.


Rete ospedaliera: Barcellona-Milazzo e Taormina primo livello.
l’Assessorato regionale alla salute sta per varare il piano che dovrebbe rivedere l’articolazione del sistema ospedaliero in Sicilia. La nuova bozza di piano è già stata presa in esame dalle organizzazioni sindacali di categoria e nei prossimi giorni dovrebbe approdare in commissione sanità all’Assemblea regionale siciliana per ottenere l’okay al passaggio in giunta. Importanti novità sarebbero contenute nel piano anche per quanto riguarda la provincia messinese dove il ruolo di presidio ospedaliero principale (“hub” secondo il sistema) rimane appannaggio del Policlinico universitario di Messina. L’azienda ospedaliera universitaria viene individuata come presidio (Dipartimento di emergenza e accettazione- DEA) di 2° livello con le unità operative semplici e complesse di più alta qualificazione legate all’emergenza e non solo.
Le novità riguardano invece il secondo gradino d’importanza e cioè i grandi presidi ospedalieri indicati “DEA di 1° livello” (o “Spoke”): saranno l’ospedale “Papardo” di Messina, gli ospedali riuniti di Barcellona e Milazzo e il “S. Vincenzo” di Taormina. Presidi ospedalieri di base (con almeno 4 unità operative) rimarranno il “Barone Romeo” di Patti, l’ospedale di Sant’Agata Militello e in città l’ospedale Piemonte recentemente assorbito dall’IRCCS Bonino Pulejo. Salvi gli ospedali di Lipari e Mistretta che sono stati qualificati come presidi in zone disagiate. Questi, in maniera sintetica, i primi dettagli noti del piano in attesa di avere notizie certe su quale sarà l’articolazione dei reparti e se effettivamente ci saranno tagli, soppressioni o modifiche ai reparti.
Il progetto degli ospedali di Milazzo -Barcellona di primo livello non comprende l'ex ospedale di Lipari( ex perché ormai tale deve essere considerato ovvero pronto soccorso

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...