Passa ai contenuti principali

"I Promessi Sposi" con la Compagnia teatrale "Tabula Rasa" , giovedì 28 e venerdì 29 Luglio alle ore 21 nell'Atrio del Carmine.




Comunicato stampa 
Rappresentazione dei "Promessi Sposi" da parte della Compagnia teatrale "Tabula Rasa" , che avverrà giovedì 28 e venerdì 29 Luglio alle ore 21 nell'Atrio del Carmine.


Fiore all'occhiello della stagione 2016 della Compagnia Teatrale milazzese "Tabula Rasa" sarà "I Promessi sposi", commedia brillante in due atti nell'adattamento di Andrea Lo Castro, che andrà in scena nelle serate di giovedì 28 e venerdì 29 Luglio alle ore 21 presso l'Atrio del Carmine.
Lo spettacolo teatrale ripropone l'opera manzoniana in chiave ironica, nell'ambientazione di un piccolo paese della Sicilia nella prima metà del 1600.
La commedia in due atti si avvale della sapiente regia di Giuseppe Pollicina e si dipana fra immancabili e divertenti siparietti tipici della recitazione guittesca, che fanno rinascere con una forza tutta nuova i personaggi del romanzo storico sotto le vesti perfettamente incalzanti dei siciliani dell'entroterra.
Un adattamento, quello del palermitano Lo Castro, che non risparmia al pubblico la comicità di inevitabili equivoci, colpi di scena e brillanti dialoghi.
La compagnia teatrale "Tabula Rasa" si è avvalsa inoltre della presentazione straordinaria del noto attore Gianfranco Jannuzzo, il famoso comico siciliano, che in un video ha tessuto le lodi della compagnia "Tabula Rasa" con la sua solita verve.
Sul palcoscenico si alterneranno i personaggi manzoniani interpretati da : Gaetano Andriolo, Giuseppe Cultrera, Agata Ragusi; Adriano Russo, Giacomo Lo Surdo, Stefano Impallomeni, Mery Crinò, Silvio Nastasi,Lidia Fiumara, Giusy Mirabile, Mario Lanza, Raffaele Trimboli, Antonio Sergente, Antonio Currò.
Da ascoltare con attenzione le canzoni scritte per l'occasione e cantate da Licia Rotina su musica di Orazio Carnazzo.
Costumi e trucco di Angela e Antonietta Salmeri. Le scenografie sono state curate da Valeria Italiano e Melina Crisafulli ci sorprenderanno. Il service è realizzato da Davide Bisazza; la fotografia è della web-editor Lorena Sottile.
Abbiamo gà detto della regia ad opera di Giuseppe Pollicina ,che è garanzia di successo. A questo punto non ci resta che augurarvi una piacevole serata con "I Promessi Sposi" della Compagnia "TabulaRasa".
Attilio Andriolo




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...