Passa ai contenuti principali

In Sicilia con Nuccio Scibilia 9 preselection artistiche Osa Production per nove province





Inarrestabilmente proseguono con successo in tutta la Sicilia le “Preselection artistiche provinciali” frizzantemente condotte dal noto showman siciliano Nuccio Scibilia e promosse dall’agenzia Osa Production Z/6 Sud Italia diretta da Nancy La Greca. Mentre nel catanese sotto la direzione artistica provinciale di Gian Marco Cucè gli appuntamenti dedicati alla “Reception pass” registrano un crescente aumento di partecipanti a cura della commissione Osa Production presieduta dal baritono messinese Nino Privitera, mitico maestro d’arte e vita, la provincia di Agrigento si appresta a presentare la tradizionale festa conclusiva del Gran Galà per la consegna dei riconoscimenti agli sponsor e delle pagelle arricchite dalle motivazioni ai singoli concorrenti.

Intanto nel cuore della Sicilia ad Enna e Caltanissetta si sta procedendo alla designazione dei rispettivi direttori artistici provinciali per poi passare nel trapanese ed infine nel palermitano per così concludere nel capoluogo siciliano le Preselection artistiche di ogni provincia e poter avviare la tradizionale “Passerella canora dei tre mari di Sicilia 2016”.
Comunque pronti ad essere ospitati fuori provincia per l’avvio delle loro promozioni artistiche i trionfatori dell’agrigentino: Diletta Alonge, Alexandra Passarello, Sharon Condello, Elena Graci, Ilaria Cascio, Angelo Taverna, Alice Coluzzi, Angelo Vinci, Andreina Vella & Company, del catanese questi gli altri promossi a Valverde presso il ritrovo Ex Katiuscia gestito da Santo Musmeci, da aggiungersi alla tanto ambita e numerosa scaletta: Pina Cucè, Rosario Chiara, Viviana Messina, Alfio Del Popolo, Grazia Cucè, Rosario Sfragaro, Bianca Leotta, Maria Saia, Marcello Riolo, Antonella Di Franca, Linda Iacona, Toty Virgillito, Rosy Finocchiaro, Carmelo Marchetti, Alessandro Di Maggio, Chiara Grazia, Gaetano Finocchiaro, Giusy Barlato e Lidia Carrubba.  Prossimo appuntamento con la penultima “Reception pass catanese”, domenica 22 maggio presso il ritrovo “Il castagno” a Viagrande (Ct)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...