Passa ai contenuti principali

SpazioVitaleIn inaugura due nuove mostre



Cultura e Spettacolo al Castello di Milazzo, Eventi e Manifestazioni Milazzo Castello & Dintorni, Info Castello di Milazzo Notizie di Carattere Generale, Info Generali del Sito e Novità

Mercoledì 31 luglio, alle ore 19.00 nell’ex Convento delle Benedettine, l’associazione catanese SpazioVitale inaugura le mostre “Paesaggi Intimi” di Attilio Scimione e la collettiva “Perduto Tempo Presente”.
La mostra di Attilio Scimone, si adagia perfettamente nella cornice nella quale verrà allestita la personale, l’ex Convento delle Benedettine, luogo nel quale il paesaggio esterno è posto in contatto stretto ed intimo, attraverso le ampie vetrate, con le mura interne e quindi con quanto su queste esposto. Per un artista come Scimone – afferma il curatore della mostra Antonio Vitale – che visita e indaga l’immagine per estrapolarne un significato ulteriore e una lettura personale del contesto, il presente appuntamento milazzese offrirà ai numerosi fruitori del Castello spunti d’interesse successivi e reazioni a catena che dal contestuale sapranno naufragare nel nostro più intimo personale.
La mostra “Perduto Tempo Presente”, sempre a cura di Antonio Vitale, offre alla lettura del visitatore “Presente” ciò che è stato raccontato in un tempo passato sulla superficie di un quadro, nelle forme di un’installazione, nella materia di una scultura o nel taglio di una foto: da cui “Perduto Tempo”.
In mostra opere di:
Giovanni Allio, Paola Bonacquisto, Salvatore Canigiula, Rosalba Carlino, Giuseppe Corradino, Daniela Costa, Maria Vica Costarelli, Natalia Criscione, Concetta De Pasquale, Antonino Di Blasi, Atanasio Giuseppe Elia, Francesco Fiorista, Giuseppe Forzisi, Manlio Geraci, Francesco Giglia, Giuseppe Guzzone, Torquato La Mattina, Alessandra Lanese, Giuseppe Livio, Mariarosa Marcantonio, Carmelo Melfi, Giovanna Nicotra, Vincenzo Ognibene, Giuseppe Pravato, Carmen Restifo, Mimmo Scuderi, Nuccio Squillaci, Oriana Tabacco, Giuseppe Tomasello. Milazzo, 27 luglio 2013
sede espositiva
Ex Convento delle Benedettine, Primo piano
organizzazione
Spaziovitalein, Catania
periodo esposizione Fino a giovedì 15 agosto 2013
martedì > domenica
8.30 > 13.30 / 16.30 > 22.00

INGRESSO LIBERO


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...