Passa ai contenuti principali

Milazzo, Noi in Arte, Gran Gala della premiazione Osa Production


Gran finale coronato da spettacolari giochi d’artificio al Gran Galà della premiazione svoltosi al Pasha di Barcellona. Sul podio più alto è salita la squadra dei Rossi con i suoi 58.092 voti totalizzati durante la indimenticabile marcia durata 15 tappe. La classifica generale ha visto assegnare da Nancy La Greca, direttrice dell’agenzia Sud Italia dell’Osa production, i due trofei di primo posto squadra per punti totalizzati durante l’intero cantagiro a Carmen Spartà quale madrina rappresentante della stessa equipe ed a Graziana Lanza che ha capitanato la squadra. A seguire premiati con gli altri trofei di primo posto gli altri componenti vincitori del team rosso: Mario Zaccone, Serena Ferrara, Marzia Mazzeo, Salvo Papa, Carolina Scandurra e Laura Fontanelli. Grazie alla vittoria dei Verdi nell’ultima quindicesima tappa, la graduatoria li ha visti in vantaggio per 6 a 5 assegnandogli così il trofeo di primo posto squadra per maggior numero di tappe vinte consegnato dai giornalisti a Gianni La Rosa, con la motivazione “Rivelazione Noi in arte 2013” assieme agli altri due cantanti della stessa squadra verde Fabio Puleo e Marco Aurelio Allia.La passerella ha visto sfilare per la premiazione oltre ai concorrenti, ospiti, giurati, sponsor e musicisti.
Nella top ten della classifica generale individuale il trofeo di primo posto assoluto con 6522 voti e 15 presenza è andato a Mirella Goldin, capitana dei Verdi seguita al secondo posto da Carmen Spartà dei Rossi con voti 6437 e 15 presenze.
A seguire Mario Zaccone, Melina Cambria, Gianni La Rosa, Carolina Scandurra, Antony Snadurra, Marzia Mazzeo (premio reginetta della Osa), Graziana Lannza e Graziella Barbera.
Naturalmente tra i trofei di primo posto come sottolineato dall’estroso conduttore show men Nuccio Scibilia e confermato dalla direttrice Osa Nancy La Greca, quello più identificativo del Noi in Arte (oltre a quelli di squadra è il trofeo di primo posto categoria Gruppi di ogni duo formatosi con l’union e dei primi arrivati dei due team in ogni tappa.In questa edizione il successo è andato al “Duo Ferrara sisters”, formatosi casualmente nella 12° tappa dalle sorelle Serena e Susanna Ferrara che con la motivazione dei giornalisti “In virtù della voce calda e passionale”, hanno vinto la manifestazione aggiudicandosi tre tappe totalizzando 3079 preferenze davanti al duo Mi.Gra costituita da Mirella Goldin e Graziana Lanza le quali nelle tre tappe anch’esse da loro vinte hanno conseguito 2980 voti.Premi speciali anche per la migliore torta al Cordial Bar e al Kiwi bar che in due diverse tappe hanno conquistato il primo posto e poi ai rappresentanti degli sponsor della manifestazione (Demoviaggi, Ngi), Amt, Porkys, Car Green e Alesci Costruzioni).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...