Passa ai contenuti principali

Passerella canora dei 3 mari di Sicilia

Ancora successo per lo show itinerante
“Passerella canora dei 3 mari di Sicilia” tappa svoltasi in onore dei festeggiamenti della Madonna del Carmelo, nella centralissima piazza Santa Maria delle Grazie della chiesa di Venetico Marina, guidata dal parroco don Cleto D’Agostino.
Lo spettacolo è stato condotto dall’estroso Nuccio Scibilia che ha voluto dedicare al caloroso pubblico presente oltre alle sue canzoni più significative (Viale dell’amore – Non si scherza col cuore – Lezione d’amore – Strade diverse, l’ultima canzone “Noi in arte” della raccolta Aperitivo) , l’indimenticabile successo mondiale dei Pink Floyd, Another Break in the wall, in una versione personalizzata.Il ricco cast di cantanti provenienti dagli spettacoli invernali e primaverili promossi dalla Osa Production – organizzazione spettacoli artistici - (Io in arte, Festival Osa Production e Noi in arte), diretta da Nancy La Greca ha entusiasmato sino a tarda notte il pubblico e la giuria di tappa presieduta dal maestro Carmelo Culicetto e composta dagli esperti musicali Maria Basile, Carmela Maiorana, dagli ospiti d’onore Gianfranco Cernuto e Alfredo Liotta e dalla stessa direttrice Nancy La Greca che assieme a padre D’Agostino, collaborati dalla valletta Rosalba hanno premiato al termine di ogni esibizione i cantanti della passerella canora con la targa di tappa e trofei speciali.
Il primo posto tappa è andato a Rosemary Barbera che ha cantato “Come straordinaria è la vita” di Dolcenera e “Se telefonando” di Mina. L’apertura della kermesse è stata affidata alla piccola Chiara Miano che ha cantato “Sono solo parole” di Noemi” e “se domani” di Mina. A seguire Marzia Mazzeo, la reginetta Osa, Antony Scandurra, Gianni La Rosa, rivelazione “noi in arte 2013”, Carolina Scandurra, Mario Zaccone, Graziana Lanza, vincitrice dell’ultima edizione del Festival canoro Osa Production, Mirella Goldin, Marco Aurelio Allia, Francesca Bonsignore, Fabio Puleo ed infine la madrina della squadra rossa, vincitrice dello show Noi in arte 2013, Carmen Spartà che assieme a tutti ha concluso la serata con la canzone di Nilla Pizza, “Papaveri e papere”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...