Passa ai contenuti principali

La 13° tappa canora di “Noi in Arte” approda a Rometta Marea




Lo show “Noi in arte”, ideato e prodotto dalla Osa Production guidata egregiamente da ben 19 anni da Nancy La Greca continua a viaggiare a vele spiegate proponendo confronti sempre più avvincenti e serrati tra le due squadre che si sfidano : la Rossa rappresentata dalla madrina Carmen Spartà e la Verde, dall’altra madrina Melina Cambria.
Mentre l’organizzazione festeggiava la conclusione della prima dozzina di appuntamenti con la gara svoltasi la scorsa domenica a Fondachelli Fantina, al ritrovo “La vecchia botte”, ha riservato nuovi colpi di scena questa 13° tappa svoltasi al ritrovo “Il coccodrillo” di Rometta Marea dove ancora una volta è stata lotta senza quartiere e senza risparmio di colpi al punto che nonostante la ricca dotazione di punti a disposizione dei giurati (500 per ogni concorrente), la classifica finale ha visto le due squadre in ex aequo con 3413 voti ciascuna per cui si è reso necessario fare riesibire per l’assegnazione della vittoria di tappa, un rappresentante di ciascuna squadra.

La vicecapitana della squadra rossa Marzia Mazzeo (in sostituzione della capitana Graziana Lanza assente) e la capitana della squadra verde Mirella Goldin che anche, se per un solo punto, ha consegnato la vittoria della tappa alla propria squadra. La squadra verde è riuscita così a mantenere la fascia rosa.
Gli altri campioni in carica della squadra Verde sono Marcello Bucolo, Graziella Barbera, Massimiliano Morsillo, Fabio Puleo, Gianni La Rosa e Melina Cambria. La squadra Rossa è invece composta dai cantanti Salvo Papa, Marco Aurelio Allia, Giovanna Smedile, Francesco Salvadore, la madrina Carmen Spartà ed il new entry Pippo Salvadore, primo classificato e poi la seconda new entry Maria Grazia Egitto.

Una magnifica serata che non ha coinvolto, nonostante il tempo non proprio clemente, un pubblico numeroso protagonista peraltro di una eccezionale chiusura della manifestazione con la chiamata in palco di numerosi di essi per il cocktail finale di musica coinvolgente segnato durante l’esibizione dello show men Nuccio Scibilia da una copiosa cascata di coriandoli che ha onorato l’esibizione degli ospiti, la rochettara Stella Giardina e il melodico Gianfranco Cernuto che assieme a Nuccio Scibilia e alla bellissima valletta Federica Mazzeo hanno poi dato appuntamento al ritrovo “De rerum natura” di Ortoliuzzo per quella che sarà domenica 9 giugno la 14° e penultima tappa.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...