Passa ai contenuti principali

Giornata PAIDEIA al Castello con il Secondo Istituto Comprensivo

Milazzo 11giugno  2013
  Eventi e Manifestazioni Milazzo Castello

Il secondo Istituto comprensivo si esibirà al Castello mercoledì 12 giugno, proponendo uno spettacolo in cui si coniugano educazione e divertimento. La giornata “PAIDEIA” prevede attività finalizzate a rappresentare il lavoro svolto nell’intero percorso scolastico e si articola su tre momenti a partire dalle ore 19: “Uffa le regole” (Educazione alla legalità – Educazione alla convivenza civile”) Drammatizzazione finalizzata alla
comprensione dell’importanza di regole condivise e rispettate da tutti, indispensabili per la sopravvivenza dell’uomo e lo sviluppo di ogni civiltà. “Cantiamo in coro”
- “Giacomino in Medio Oriente” di Sergio Bertolami. Tema: la situazione mediorientale ed il multiculturalismo.
- “Il mio canto libero” di Lucio Battisti. Tema: l’amore come libertà suprema dell’anima anche in un mondo ormai prigioniero dell’odio, del pregiudizio e delle convenzioni inumane.
 “Basta chiudere gli occhi” di Piero Marras. Tema: la guerra vista dagli occhi di un bambino ed il potere della fantasia.
“La vita è bella” di Nicola Piovani, testo di Sergio Bertolami. Tema: il sorriso dona la speranza anche nelle situazioni esistenziali più drammatiche.
“Adiemus” di Karl Jenkins. Tema: una misteriosa lingua inesistente che richiama gli idiomi delle lingue di tutti i continenti. Una sorta di inno intercontinentale.
 “Rap colorato” di Sergio Bertolami. Tema: un inno ai colori del mondo, dei popoli, dei sentimenti. Un omaggio alla gioia di vivere.
“Scuola… in festa”
- Balli classici e moderni;
- Canzoni;
- Esibizione di flauti;
- La lirica.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...