Passa ai contenuti principali

Milazzo: Notti bianche di San Martino Eventi al Castello di Milazzo il 9 e 10 novembre 2012


martedì 6 novembre 2012

Milazzo: Notti bianche di San Martino
Eventi al Castello di Milazzo il 9 e 10 novembre 2012
Comunicato stampa nr. 9 del 6/11/2012.

Dentro le mura del Castello nessuno spazio sarà risparmiato alle attività proposte dagli istituti scolastici milazzesi, protagonisti delle due notti bianche al Castello.
A dare il benvenuto venerdì alle ore 17.30 sarà la cantante lirica Katia Ricciarelli, che aprirà la manifestazione.
Venerdì 9 novembre, quindi, a partire dalle ore 18 ci saranno spettacoli di spettacoli di canti e danze eseguiti dai tre istituti comprensivi, dimostrazioni di tiro con l’arco e analisi del vino proposti dall’istituto tecnico Industriale, cantastorie itineranti a cura dell’istituto Agrario e ancora estemporanee di pittura e di fotografia elaborate dal I istituto e dal Liceo Classico e Scientifico. Dalle ore 19 avranno inizio battaglie in costumi d’epoca e balli della vendemmia, ed uno spazio dedicato a poesia e folk. Di seguito la prima parte del Castello Music Contest dove si esibiranno giovani musicisti emergenti.
Sabato 10 novembre, saranno replicate gran parte delle attività del giorno prima, e alle ore 21 ci sarà un concerto di musica rinascimentale a cura degli studenti del Liceo Classico e Scientifico. Alle 22.30 sul palco del Music Contest salirà il cantautore siciliano Toti Poeta.
Mostre permanenti saranno sui beni culturali, sull’immigrazione, sui prodotti e attrezzi della vendemmia saranno visitabili entrambi i giorni.
Slow Food Valdemone prenderà parte alla manifestazione con i laboratori del gusto e gli stand alimentari grazie ai quali sarà possibile degustare prodotti dei Nebrodi di alta qualità a prezzi contenuti.
Mentre l’Ass. Antiche Torri di Santa Lucia del Mela arricchirà lo scenario con le presenze sceniche in costume d’epoca del Corteo storico di Federico II di Svevia.
L’attività, organizzata dagli istituti scolastici di Milazzo, è promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali e dall’Esperto comunale, Dario Russo, con la collaborazione dell’Associazione La Compagnia del Castello.
Erika Bucca Per maggiori informazioni: Associazione Culturale “La Compagnia del Castello”
sito web: www.compagniadelcastellomilazzo.it;
e mail: compagniadelcastellomilazzo@gmail.com

Pubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...