Passa ai contenuti principali

Il Milazzo saluta la Laguna con un punto in tasca

Il Milazzo saluta la Laguna con un punto in tasca
Sport - Calcio
Scritto da Gioacchino Lo Presti
Domenica 04 Novembre 2012 17:26
Il Milazzo ha imboccato la strada giusta e sotto la cura Tudisco colleziona il secondo risultato utile nelle ultime due partite. Locali in vantaggio al 41’ con Maracchi che mette dentro di testa su traversone di Cabeccia. Nella ripresa è buona la partenza dei rossoblu e ci pensa Lewandowski al 15’ a scagliare un forte fendente che supera il portiere Moreau. Il Milazzo riesce a mantenere invariato il risultato, ma deve aumentare lo sforzo visto che da poco dopo la mezz’ora è costretto a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione del difensore Campanella. Quindi battute finali di grande sofferenza per i mamertini che nonostante l’assedio della compagine di casa, riescono a resistere e portare a casa un pareggio che fa classifica e morale

VENEZIA – MILAZZO 1-1

Unione Venezia (4-3-1-2): Moreau; Cabeccia, Giovannini (29’ s.t. Bardelloni), Battaglia, Bertolucci; Margarita (23’ s.t. Migliorini), Princivalli, Maracchi; Franchini; Marconi (20’ s..t. D’Appolonia), Godeas. A disposizione: Bonato, Dascoli, Scardala, Tonell. All.: Zanin.

Milazzo (4-2-3-1): Tesoniero; Bellich (12’ s.t. Campanaro), Strumbo, Pepe, Salustri; Campanella, Simonetti, Cuomo, Calcagno (45’ s.t. Pergolizzi); Lewandowski (34’ s.t. Urso), D’Amico. A disposizione: Previti, Gherra, Candia, Cartone. All.: Tudisco.

Reti: 41’ p.t. Maracchi, 15’ s.t. Lewandowski

Arbitro: Pierro di Nola. (assistenti.Defina di Cesena e Pizzigalli di Pesaro)

Note: espulsi: 32’ s.t. Campanella; 34’ s.t. il tecnico del Milazzo Tudisco. Ammoniti: i giocatori locali Princivalli e Margarita.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...