Passa ai contenuti principali

Milazzo - L'energia degli alberi per il nostro benessere convegno del'Associazione Il cerchio della Luce


 Si è svolto a Milazzo presso l'Eolian Milazzo hotel il Corso di formazione BIOENERGETIC LANDSCAPES CONOSCERE LE PROPRIETA' ENERGETICHE DEGLI ALBERI E REALIZZARE IL GIARDINO TERAPEUTICO BIOENERGETICO
Il corso taorico paratico  è stato tenuto  DA MARCO NIERI -Da sempre è nota l'importanza terapeutica che le piante possiedono per l'uomo, attraverso l'uso delle sostanze medicinali ricavate da esse. Negli ultimi anni si è acceso un approfondito interesse sul contributo benefico che le piante possono apportare all'intera nostra esistenza, studiando ad esempio come la loro presenza migliori l'ambiente e svolga un effetto benefico anche sulla psiche. Recenti studi hanno inoltre riscoperto e approfondito quello che probabilmente era un argomento conosciuto dalle più antiche tradizioni e culture: le piante possono aiutarci anche da un punto di vista energetico. Per comprendere a fondo la validità di questa affermazione occorre prima di tutto affrontare uno studio elettromagnetico della Biosfera, la cui influenza condiziona la vita di ogni organismo. Ogni forma di vita, animale o vegetale, è sia un'antenna ricevente che una sorgente di energia, che interagisce a sua volta con quella del nostro ambiente. Per questa ragione le caratteristiche benefiche o nocive dell'elettromagnetismo presente nel luogo dove viviamo hanno una consistente parte di responsabilità sulla salute e sulla qualità della vita, sia nell'uomo come nelle piante. Allo stesso modo però, alcune forme viventi, come gli alberi, sono in grado di interagire direttamente sull'ambiente, modificandone la qualità e l'influenza elettromagnetica per la salute dell'uomo. Oggi è possibile misurare sia l'energia della nostra Biosfera che quella degli esseri viventi per capire come avvenga questa interazione.

Il “BIOENERGETIC LANDSCAPES” è l'innovativa e raffinata tecnica che permette di migliorare la qualità vitale del nostro ambiente utilizzando le proprietà elettromagnetiche o energetiche delle piante, realizzando parchi e giardini realmente terapeutici, o bioenergetici. Lo scopo del corso è di calare completamente i partecipanti in un appassionante studio di conoscenza energetica del mondo vegetale e della nostra Biosfera, formando le competenze necessarie ad operare efficacemente in questo campo. Dimostreremo come sia possibile affrontare un consapevole rapporto con il mondo vegetale, favorendo in questo modo la salute di uomini e piante.  Per poter effettuare le misurazioni sulle piante -così come sull'uomo e l'ambiente- è necessario utilizzare correttamente lo strumento manuale di misura, l'antenna Lecher. Due giorni saranno finalizzati all'apprendimento del suo utilizzo e ad esercitazioni pratiche. Lo strumento ed il metodo insegnati sono quelli perfezionati da Walter Kunnen, fondatore nel 1960 di Archibo Biologica di Anversa (B). Nel corso sono state  descritte le sue scoperte e la loro applicazione in Bioenergetica. Spazio all'applicazione dell'antenna Lecher nelle indagini ambientali, misurando i campi elettromagnetici della Biosfera e quelli emessi dall'uomo e dalle piante. L'utilizzo dell'antenna per altre applicazioni (settore medico, biorisanamento dell'abitazione, applicazione di magnetoterapia calibrata, ecc...), 

Durante tutte le giornate di insegnamento ed in particolare nei due giorni seguenti verrà trattato in concreto lo studio bioenergetico delle piante, con esercitazioni pratiche nel Parco che ci ospita. Questi sono una palestra ideale per apprendere questa disciplina. Quando il corso si svolge in un Parco Bioenergetico, la mappatura già effettuata consente di studiare le piante ed esercitarsi analizzando i numerosi casi di interazione bioenergetica e le differenti qualità degli alberi presenti, tra cui specie rare di notevoli dimensioni. Queste giornate di seminario con Marco Nieri permetteranno quindi di immergersi in una dimensione del tutto nuova, esplorando la Biosfera, apprendendo tecniche di misura della sua qualità biologica, ed entrando concretamente nella conoscenza dei principi teorici e pratici di “ Bioenergetic Landscapes”. Si cominceranno a studiare sul campo le piante più diffuse, i loro effetti sull'organismo, e si mostrerà come sviluppare un progetto per la realizzazione del giardino bioenergetico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...