Passa ai contenuti principali

Calcio: Berretti, Napoli-Milazzo 0-0

Calcio: Berretti, Napoli-Milazzo 0-0
Gara spigolosa al "Kennedy"
10.12.2011 16:38 di Napoli Magazine  
Fonte: IamNaples
Vano l'assalto partenopeo nel finale, il Napoli spreca l'occasione di superare il Milazzo. Gli azzurrini al 9' hanno l'occasione per portarsi in vantaggio con il rigore fallito da Picascia. Il Milazzo, dopo l'occasione concessa ai ragazzi di Mollo, si riorganizza tatticamente e blocca il Napoli soprattutto sulle vie centrali. Gli azzurrini, infatti, si rendono pericolosi solo quando attaccano soprattutto sulle fasce laterali, con Scognamiglio tra i migliori. Nella ripresa gioco maschio e spigoloso, con la sfida continuamente spezzetata. L'assalto degli azzurrini nel finale è confusionario e vano e la partita termina 0-0.
95'- Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro Balbo fischia la fine del match.
92'- Punizione dal limite di Franco, respinge la difesa del Milazzo, il pallone arriva sui piedi di Capezzuto, che prova la conclusione ma Taranto blocca senza problemi.
90'- Ammonito il portiere del Milazzo Taranto per perdita di tempo.
86'- Attimi di nervosismo tra Carezza e Correnti. Il terzino partenopeo ha provato a rialzarlo dopo uno scontro di gioco ed il Milazzo si è accanito sul numero 2 partenopeo. Muro è tra i più attivi tra i ragazzi di Mollo
83'- Sostituzione nel Milazzo: esce Traviglia ed entra Buzzanca. Allo stesso minuto ammonito Franco per un fallo su Chiappone.
81'- Punizione dal limite per il Napoli: ci prova Carezza a giro, ma il pallone finisce di poco sopra la traversa.
77'- Ammonito Parachi per un fallo su Franco a centrocampo. La gara continua sui binari che ha assunto nella ripresa: infatti, la sfida è spezzetata a causa dei continui falli.
75'- Assist di Capezzuto per Muro, che viene anticipato in extremis al momento del tiro da Leo. Il pallone termina in calcio d'angolo, sul corner non si crea nessun presupposto pericoloso.
72'- Sostituzione nel Napoli: esce Guarino ed entra Franco
70'- Ammonito Guarino per un fallo a centrocampo su Chiappone
68'- Spunto di Mellone che si propone in fase offensiva, serve Muro, che gira il pallone a De Rosa, la cui conclusione è centrale e blocca il portiere Taranto. Prima conclusione di rilievo dei partenopei nella ripresa.
63'- Domina l'equilibrio al "Kennedy": nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa, la partita è molto maschia.
58'- Sostituzione nel Napoli: esce Scognamiglio ed entra Muro
Il Milazzo si chiude a cinque in difesa quando il Napoli attacca; gli azzurrini non riescono a trovare gli spazi per colpire.
55'- Sostituzione nel Milazzo: esce Longo ed entra Scibilia. Cambio anche nel Napoli: esce Crisano ed entra Fabris
50'- Spunto personale di Traviglia, che serve Napoli, ma blocca il portiere Esposito.
46'- Lancio lungo del portiere Taranto, Parachi prova la conclusione dalla distanza e blocca Esposito
Inizia il secondo tempo, batte il Milazzo con Travlglia e Parachi.
Finisce il primo tempo. Il Napoli gioca bene solo a tratti, quando soprattutto con Scognamiglio sulla fascia destra riesce a far male. L'inizio è di marca partenopea con il rigore fallito da Picascia al 9'. Il Milazzo poi trova le contromisure e soffre solo quando il Napoli trova spunti interessanti sulle corsie laterali, i siciliani in fase offensiva riescono anche ad impensierire la difesa troppo alta degli azzurrini. Ottima la prova di Esposito, non solo per qualche intervento compiuto, ma anche per la grande grinta che trasmette alla sua difesa, ottenendo la concentrazione dei suoi compagni.
42'- Maisano ancora pericoloso, prova a entrare dall'out sinistro, ma Lo Monaco lo chiude con uno straordinario tackle. Sul contropiede anche Scognamiglio viene bloccato in extremis dalla retroguardia avversaria.
35'- Occasionissima per i siciliani: Maisano dribbla Picascia in area di rigore, serve l'intervento di Esposito in uscita bassa per evitare il gol. Il Milazzo appare in crescita, dopo aver pagato l'aggressività del Napoli all'inizio del match sta prendendo le contromisure agli azzurrini, che riescono a rendersi pericolosi solo sulle corsie esterne.
31'- Il Milazzo si rende pericoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Chiappone, respinge con i pugni Esposito.
29'- Sostituzione nel Milazzo: Maggioloti non riesce a recuperare dall'infortunio rimediato qualche minuto fa, al suo posto entra Parachi
27'- Guarino ruba un pallone a centrocampo e serve Scognamiglio, la conclusione è centrale e blocca Taranto. Il Napoli si rende pericoloso soprattutto sulla fascia destra.
26'- Ancora protagonista Scognamiglio che s'invola sulla fascia destra e serve Mellone, ma la conclusione è alta sopra la traversa
25'- Contropiede del Napoli, Scognamiglio serve Capezzuto in area di rigore, ma la sua conclusione è debole e blocca Taranto.
24'- Gioco molto spezzetato a causa sia dei continui falli che del terreno pesante a causa della copiosa pioggia caduta su Napoli nelle ultime ore. Il Napoli appare un po' in confusione nell'impostazione della manovra ed in fase difensiva paga una retroguardia troppo alta, che il Milazzo prova a superare con i lanci lunghi.
17'- Triangolazione tra Maggioloti e Traviglia, Esposito è in anticipo su tutti e, nonostante chiami il pallone, De Rosa si avventa prima di tutti e sventa il pericolo in fallo laterale. Grande battibecco tra i due, protagonista Esposito, molto rabbioso per l'atteggiamento del compagno. Il Napoli commette qualche leggerezza di troppo in fase difensiva, soprattutto nella zona centrale, il Milazzo, soprattutto dopo il rigore fallito da Picascia, ha preso coraggio.
15'- Rinvio errato di Carezza, Traviglia raccoglie il pallone ma la sua conclusione dal limite dell'area è debole e centrale e blocca Esposito senza problemi.
9'- CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI: Cross dalla sinistra di Crisano, Di Stefano anticipa con la mano Scognamiglio. Parte dal dischetto Picascia, il tiro è debole e Taranto blocca in due tempi.
7'- Lancio di Crisano per Lo Monaco che serve in profondità Mellone verso la porta avversaria, ma la difesa del Milazzo sventa il pericolo.
3'- Napoli subito pericoloso, cross di Mellone, sponda di Capezzuto, tiro al volo di Scognamiglio che finisce di poco a lato.
14:33- Inizia il match, il Napoli con la classica divisa azzurra, il Milazzo in maglia rossoblù. Il calcio d'inizio spetta ai ragazzi di Mollo sui piedi di Mellone, attaccante classe '94 prelevato dal Padova, e Capezzuto. Tra gli azzurrini il capitano è Petrarca, nel Milazzo invece Di Stefano.
14:22- Le due squadre sono in campo per il riscaldamento.
14:13- Ecco le formazioni ufficiali del match:
NAPOLI: Esposito, Carezza, Lo Monaco, Petrarca ('92), Picascia, Crisano, Guarino ('95), De Rosa, Mellone, Capezzuto, Scognamiglio. A disp.: Loffredo ('95), Viviani, Diana, Fabris, Franco, Muro, Iattarelli. All. Mollo

MILAZZO: Taranto, Calabrò ('94), Correnti, Chiappone, Di Stefano, Leo ('94), Maisano ('94), Napoli, Traviglia ('94), Maggioloti ('94), Longo. A disp: Orlando, Buzzanca ('94), Benenati ('94), Alosi ('94), Scibilia ('94), Parachi ('92), Mastroieni ('93). All. Spada
ARBITRO: Sergio Balbo di Caserta
ASSISTENTI: Faresi e Castaldo di Torre del Greco

Benvenuti alla diretta testuale di Iamnaples.it del match tra Napoli e Milazzo valido per la tredicesima giornata del Girone F del Campionato Berretti. Si tratta di una sfida di vertice, il Napoli è terzo con ventisei punti, ad un punto proprio dal Milazzo. La capolista è il Benevento con trentuno punti e quattro lunghezze di vantaggio proprio sui siciliani.
Il Milazzo può vantare un rendimento importante; infatti, è imbattuto dalla prima giornata, quando perse sul campo del Trapani. Dopo quel passo falso i siciliani hanno collezionato sette vittorie e tre pareggi sui campi di Taranto, Benevento e Arzanese.

 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...