Passa ai contenuti principali

Vittorio.. ci manchi". Una messa in suffragio sarà celebrata martedì 16 agosto alle ore 18 nella Chiesa S.S. . Vittorio Rundo


il commosso ricordo dei familiari e di quanti hanno conosciuto  in occasione del primo anniversario della morte del Dott. Vittorio Rundo, per diversi anni Sindaco di Merì e grandissimo appassionato di sport, che ha fondato e presieduto per diversi anni la squadra di calcio della Meriense. Nei mesi scorsi proprio a Merì si è disputato un torneo di calcio a 5, intitolato alla sua memoria: " La formazione del S.Lucia del Mela si aggiudica il “1° Memorial Dott. Vittorio Rundo”
La squadra del S.Lucia del Mela ha vinto il quadrangolare organizzato dalla ASD Meriense per ricordare Vittorio Rundo per diversi anni sindaco di Merì e grandissimo appassionato di sport. Sul secondo gradino del podio la Merinese sconfitta nella finale per 6-3.
Fortemente voluta dal presidente della Meriense Nicola Cicciari ed organizzata in maniera davvero esemplare, la competizione calcistica nasce per ricordare la figura di Vittorio Rundo, per diversi anni sindaco di Merì, grandissimo appassionato di sport, anima e mente della società sportiva Meriense che ha diretto con passione ed entusiasmo. Scomparso lo scorso 14 Agosto, Vittorio Rundo ha lasciato un grande vuoto nella intera comunità meriense che gli ha sempre riconosciuto doti umane non comuni.L’agonismo ci divide, il ricordo ci unisce. Quando si è così incisivi nella vita non si muore mai”. Con questo significativo e toccante messaggio l’ASD Meriense ha dato il calcio d’inizio alla prima edizione del quadrangolare di Calcio a 5 “Memorial Dott. Vittorio Rundo”, manifestazione organizzata presso il Centro Sportivo Silcar nei giorni 1-2 Luglio.
Quattro le squadre che si sono sfidate nella due giorni di gare: i padroni di casa della Meriense, il S.Lucia del Mela, formazione di C2, Merì e Villafranca. Negli incontri della giornata inaugurale netto successo del S.Lucia del Mela ai danni del Merì. Nel 7-0 finale vanno a segno Giuseppe Formica, Carmelo Gitto e Lucio Ruggeri.
La Meriense si aggiudica il secondo match superando con il punteggio di 4-1 il Real Villafranca. A segno per i padroni di casa Natale Cicciari , Giovanni Bombaci e Gianluca Gaetani. Valentino Ammendolia mette a segno la rete per il Real Villafranca.
Nella giornata conclusiva il Villafranca si aggiudica il terzo posto finale regolando con il punteggio di 5-3 il Merì, mentre S. Lucia del Mela trionfa nella finalissima sconfiggendo la Meriense per 6-3.
Dopo un primo tempo all’insegna dell’equilibrio, terminato in parità, viene fuori la miglior condizione atletica della squadra di S. Lucia del Mela che vince conpieno merito il “1° Memorial Dott. Vittorio Rundo”.Commozione generale all’atto della premiazione, presenti il sindaco Felice Borghese e le principali autorità cittadine, in cui Tonino Rundo ha premiato i vincitori della manifestazione ed i calciatori che si sono particolarmente distinti.
L’impegno che gli organizzatori, in accordo con la Lega Calcio a 5 hanno formalizzato, è quello di far diventare la manifestazione un appuntamento fisso a carattere nazionale. Annunziata in Merì.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...