Passa ai contenuti principali

l’augustana Martina Roggio passaporto per Montecatini per la finalissima di Miss Italia

Miss Italia                              
Per  l’augustana Martina Roggio passaporto per Montecatini per la  prefinalissima di Miss Italia
La ventiduenne guadagna anzitempo l’accesso a Montecatini trionfando davanti ai propri concittadini. Nelle sue precedenti partecipazioni non era mai andata oltre le fasi regionali. La selezione di Fiumefreddo è stata vinta invece da Simona Virgillito. Piuttosto fitto il calendario delle manifestazioni organizzate da Salvo Gentile: si comincia oggi da due contemporanee selezioni a Messina, presso il Lido Club di Mortelle, e a Canicattini Bagni.
L’augustana Martina Roggio sfata il detto “nemo profeta in patria” e domenica scorsa, davanti ai propri concittadini, si è aggiudicata la prima finale regionale di Miss Italia ospitata dal locale centro commerciale Superstore. Grazie al titolo di “Miss Wella Professionals”, per lei si spalancano direttamente le porte delle prefinali nazionali del concorso. Non nuova alla kermesse di Patrizia Mirigliani, prima d’ora Martina non era mai andata oltre le fasi regionali. Ventidue anni, è diplomata presso il liceo Sociopsicopedagogico, e aiuta i familiari nel loro negozio di parrucchiere. Le altre fasce della serata di Augusta sono andate alla catanese Vanessa Cozza (Miss Rocchetta Bellezza), alla barcellonese Jessica Venuti e alla pattese Micaela De Marco (Miss Peugeot).
Selezione provinciale, appena qualche giorno dopo, ossia venedì scorso, a Fiumefreddo di Sicilia. Anche in questo caso il titolo in palio era quello di “Miss Wella Professionals”: ad aggiudicarselo è stata Simona Virgillito, seguita in ordine di classifica da Ivana Pappalardo (Miss Rocchetta Bellezza), Agata Ester Baccini e Jennifer Scandurra (Miss Peugeot)
Entrambe le manifestazioni sono state organizzate dall’associazione “Sicilia Eventi” facente riferimento a Salvo Gentile, responsabile di Miss Italia per la Sicilia Est. In veste di conduttore c’era invece Ruggero Sardo, spalleggiato dall’inseparabaile cabarettista Carmelo Caccamo. Le pose più belle delle miss sono state immortalate dai fotografi Francesco Bonaccorso e Umberto Raia.
Domani altro gravoso impegno per gli organizzatori di Miss Italia, sotto forma di due manifestazioni serali contemporanee in due diverse località: a Messina, presso il Lido Club di Mortelle, verrà messo in palio il titolo di “Miss Messina” , mentre invece nella piazza Municipio di Canicattini Bagni (Siracusa) è in calendario l’elezione di “Miss Siracusa”. Le rimanenti selezioni saranno poi quelle di "Miss Sportiva" venerdì e Miss Cinema sabato, sempre al Lido Club di Mortelle, e quindi grsn finale con Miss Sicilia domenica sera al Palacultura di Messina.Nelle foto di Francesco Bonaccorso: in alto, la prefinalista nazionale Martina Roggio e, sotto, la vincitrice di Fiumefreddo Simona Virgillito.
(Fonte messina sportiva - autore Roberto Santoro (15 Agosto 2011)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...